Tim Cook nel mirino di Donald Trump: "Apple riporti gli iPhone a casa"

Donald Trump chiede al CEO di Apple di limitare la produzione degli iPhone in India, allo scopo di spostare le risorse negli Stati Uniti.
Tim Cook nel mirino di Donald Trump:

Le ambizioni di Apple, finalizzate ad espandere la produzione degli iPhone in India, hanno suscitato una reazione decisa da parte di Donald Trump.

Durante un recente summit a Doha, il presidente degli Stati Uniti ha parlato di un confronto con il CEO di Apple, Tim Cook, nel quale ha espresso il suo disappunto circa la scelta di puntare sull’India come hub produttivo per gli iPhone destinati al mercato americano.

I piani di Apple in India sono a rischio: Trump chiede un ritorno negli USA

Trump, stando a quanto dichiarato, avrebbe ricordato a Cook i vantaggi concessi alla sua azienda, sottolineando il fatto che Apple dovrebbe concentrarsi sulla produzione negli Stati Uniti, piuttosto che in un paese come l’India. Secondo il presidente americano, Cook avrebbe promesso un aumento della produzione negli USA, pur non essendo stati forniti dettagli su tempistiche e modalità.

Questa presa di posizione arriva in un momento cruciale per Apple, che sta cercando di diversificare la propria catena di approvvigionamento, riducendo la dipendenza dalla Cina. Solo pochi giorni fa, l’India ha dato il via libera ad un progetto di Foxconn, da 435 milioni di dollari, per produrre chip Apple nel paese: un passo che rafforzerebbe il ruolo dell’India come centro strategico.

Secondo le recenti stime, Apple starebbe già producendo il 20% dei suoi iPhone in India, con l’intento di rendere questo paese la principale fonte di iPhone per gli Stati Uniti entro il 2026. Parallelamente, l’azienda avrebbe annunciato un investimento pari a 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni, così da potenziare la produzione negli USA con nuovi stabilimenti, assunzioni di oltre 20.000 persone e l’apertura di un’accademia dedicata alla formazione.

La tensione tra le strategie globali di Apple e le politiche protezionistiche di Trump, che ha imposto dazi su numerosi paesi, evidenzia il delicato equilibrio tra interessi economici e pressioni politiche. Se da un lato l’India offre costi competitivi e incentivi governativi, dall’altro Trump spinge per un ritorno della produzione in patria: un obiettivo che potrebbe richiedere anni per essere pienamente realizzato da Apple (sempre che l’intenzione sia effettivamente questa).

Fonte: Techcrunch

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti