TikTok nei guai: il Garante accusa l’app di sfruttare i dati dei bambini

TikTok finisce nei guai: il Garante della Privacy accusa l'app social di sfruttare i dati dei bambini per i quali dovrebbe essere vietata.

Il Garante della Privacy in Canada ha accusato TikTok di sfruttare i dati dei bambini iscritti alla piattaforma. Tra l’altro, violando le condizioni perché la piattaforma social dovrebbe essere vietata ai minori di 13 anni. Una situazione alquanto spinosa per l’azienda che ora dovrà rendere conto del fatto e rispondere alle accuse mosse dall’ente.

La nostra indagine su questo aspetto si è concentrata sulla raccolta, l’utilizzo e la divulgazione da parte di TikTok di informazioni personali di minori. I termini d’uso di TikTok vietano agli utenti di età inferiore ai 13 anni (14 in Quebec) di utilizzare la piattaforma. Detto questo, abbiamo scoperto che TikTok aveva implementato misure inadeguate per impedire ai minori di accedere alla sua piattaforma, il che ha portato alla raccolta di informazioni sensibili di molti minori e all’utilizzo di tali informazioni per scopi di targeting pubblicitario e raccomandazione di contenuti“, si legge nel rapporto ufficiale.

Ovviamente TikTok ha respinto le accuse dei commissari. Tuttavia, ha fatto sapere che integrerà i nuovi sistemi di controllo dell’età nella sua piattaforma. In questo modo promette di essere più efficace nel mantenere gli utenti minorenni lontano dalla piattaforma. Ma non è tutto.

TikTok renderà più chiara la sua informativa sulla privacy in merito alla pubblicità

TikTok ha anche fatto sapere che è al lavoro per rendere più chiara l’informativa sulla privacy sulla pubblicità indirizzata agli utenti. Questo include anche i consigli sui contenuti e sull’utilizzo dei dati biometrici. Secondo quanto riportato da addetti ai lavori, l’azienda redigerà e pubblicherà un’informativa con un linguaggio più semplice, comprensibile anche agli adolescenti.

Nel rapporto, infatti, si legge: “L’indagine ha scoperto che TikTok rimuove circa 500.000 utenti minorenni dalla piattaforma ogni anno. Laddove questi minori interagivano con la piattaforma prima di essere rimossi, TikTok raccoglieva, deduceva e utilizzava informazioni su di loro per proporre loro annunci pubblicitari mirati e consigliare contenuti personalizzati“.

Fonte: Privacy Commissioner of Canada

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti