Telecamere Ring Hackerate? La risposta di Amazon agli utenti

Queste settimane sono state calde per Amazon perché diversi utenti hanno pensato che le telecamere Ring fossero state hackerate.

Per Amazon queste ultime settimane sono state particolarmente calde. A scaldarle non è stata l’estate violenta che ha colpito molti Paesi bensì alcuni dubbi e accuse che diversi utenti hanno mosso nei confronti di uno dei prodotti di punta collegati al colosso dello shopping online. Nello specifico, alcune anomalie, hanno portato i possessori di telecamere Ring a chiedersi se fossero state hackerate.

Sono davvero stati tantissimi gli utenti che su TikTok, X (ex Twitter) e Reddit hanno affermato di credere che la loro telecamera sia stata violata a partire dal 28 maggio 2025. Forbes, nota testata giornalistica, ha cercato di capire cosa sia successo e un suo giornalista, durante alcune verifiche, ha dichiarato di essersi trovato di fronte a diversi accessi sul suo dispositivo.

Ho poi controllato il mio account del campanello Amazon Ring per vedere se si trattasse solo di una bufala ben elaborata e, guarda caso, c’erano gli stessi innumerevoli accessi da dispositivi, tutti datati 28 maggio. Qualcosa, in effetti, non andava“, ha confermato Davey Winder, collaboratore senior di Forbes. Ma questo può confermare che le telecamere Ring siano state hackerate?

Cosa c’è veramente dietro le telecamere Ring hackerate

Mentre Amazon sta avvisando 200 milioni di clienti Prime circa una nuova campagna phishing che la sta impersonificando, ha affermato che, quanto rilevato dagli utenti, non coincide con il fatto che le telecamere Ring siano state hackerate. L’azienda produttrice dei famosi dispositivi di sicurezza ha dichiarato:

Siamo a conoscenza di un bug che visualizza erroneamente le date di accesso precedenti come 28 maggio 2025. Siamo a conoscenza di un problema per cui le informazioni vengono visualizzate in modo impreciso nel Centro di Controllo. Questo è il risultato di un aggiornamento del backend e stiamo lavorando per risolverlo. Non abbiamo motivo di credere che ciò sia dovuto a un accesso non autorizzato agli account dei clienti.

In un messaggio pubblicato successivamente, l’azienda ha completato le informazioni precedenti: “Ring ha effettuato un aggiornamento del backend a causa del quale le date di accesso precedenti per i dispositivi client venivano visualizzate erroneamente come 28 maggio 2025 e i nomi dei dispositivi venivano visualizzati erroneamente come ‘Nome dispositivo non trovato’“.

Come verificare se la tua telecamera è stata violata

Se sei preoccupato che le tue telecamere Ring siano state hackerate, nonostante l’azienda abbia affermato e confermato il contrario, gli esperti di Malwarebytes LABS hanno redatto un vademecum efficace per questo controllo.

  • Mantieniti informato sugli aggiornamenti di Ring in merito a questo problema.
  • Disattiva temporaneamente i tuoi dispositivi Ring se sei preoccupato, finché non ci saranno maggiori informazioni sulla vicenda.
  • Reimposta la password di accesso al tuo account Ring e attiva la verifica in due passaggi, se non lo hai ancora fatto.
  • Fai attenzione e verifica tutte le email che ricevi perché eventuali cybercriminali potrebbero convincerti a fornire dati personali sfruttando la paura legata a questa preoccupazione.
Fonte: Ring

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti