Stress digitale in vacanza? Consigli per staccare la spina

Stai per andare in vacanza e vorresti ridurre lo stress digitale? Scopri come staccare la spina grazie ad alcuni consigli di esperti.

Sei in partenza per la tua tanto attesa vacanza e vorresti dire addio allo stress digitale? Grazie ad alcuni consigli degli esperti di Kaspersky è possibile staccare la spina. Il cosiddetto Digital Detox è una pratica importantissima da concedersi almeno una volta l’anno, visto la nostra vita costantemente connessa.

Cesare D’Angelo, General Manager Italy, France & Mediterranean di Kaspersky, ha spiegato: “Il Digital Detox non è solo una pausa dallo smartphone, ma un’occasione per rigenerarsi davvero. Tuttavia, è importante ricordare che il mondo digitale continua a muoversi anche mentre noi ci fermiamo. Per questo è fondamentale preparare i propri dispositivi prima di disconnettersi, così da vivere un’estate più leggera e sicura“.

Ovviamente, è fondamentale ridurre lo stress digitale mantenendo però alti i livelli di sicurezza dei nostri dispositivi anche in vacanza. Staccare la spina dalla routine digitale non vuol dire mettere in pericolo la nostra identità digitale e il nostro denaro. Quindi, alcuni consigli degli esperti di Kaspersky ti permetteranno di unire relax a sicurezza.

10 consigli contro lo stress digitale in vacanza

Sono 10 i consigli pubblicati da Kaspersky, frutto di anni di esperienza, contro lo stress digitale in vacanza. Nello specifico, queste buone abitudini permettono anche di godersi una vacanza senza brutte sorprese per perdita di dati, infezioni ai dispositivi o truffe online.

  1. Proteggi i tuoi dispositivi. Esistono tantissime soluzioni che proteggono in tempo reale i device, senza appesantirli.
  2. Rafforza le password degli account. Prenditi del tempo per modificare tutte le password pericolose, magari sfruttando un generatore di password complesse.
  3. Proteggi SIM o eSIM dai tentativi di clonazione. Imposta un PIN prima di partire per la vacanza e contatta il tuo operatore per chiedere se è possibile bloccare la riemissione non autorizzata della tua SIM o eSIM.
  4. Esegui il backup dei tuoi dati. In questo modo, se dovessero rubarti lo smartphone o se dovessi perderlo, i tuoi dati saranno tranquillamente recuperabili.
  5. Metti in sicurezza la tua casa smart. Scegli di mantenere attivi i dispositivi essenziali come le telecamere e gli allarmi. Scollega solo i device non necessari e prenditi del tempo per sostituire le password predefinite di tutti i dispositivi IoT e del router.
  6. Fai attenzione alle reti WiFi Pubbliche. Se vuoi connetterti quando sei all’estero installa e attiva prima una buona VPN che rende anonima la tua connessione.
  7. Aggiorna e pulisci i tuoi dispositivi. Prima della partenza aggiorna i tuoi device, sistema operativo e applicazioni. Quando torni dalla vacanza, contro lo stress digitale, elimina le reti WiFi non sicure e disinstalla tutte le app che hai usato durante il viaggio.
  8. Evita la condivisione in tempo reale su social e posizione.
  9. Controlla le attività sospette sui tuoi account.
  10. Verifica l’estratto conto delle carte di pagamento che hai usato in viaggio.
Fonte: Kaspersky

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti