Hideki (Dick) Komiyama, presidente di Sony Ericsson, ha rilasciato un’interessante intervista al giornale economico finanziario Financial Times.
Sony Ericsson, che da alcuni mesi registra forti perdite, secondo alcuni analisti presenta un profilo non tanto diverso da Motorola. Entrambe le società, infatti, non hanno portato sul mercato un prodotto in grado di rispondere all'iPhone, un cellulare capace di suscitare interesse tra i molti consumatori che sempre più spesso ricercano dispositivi touchscreen, eleganti e con buone funzionalità.
Sony Ericsson Idou
L'anno scorso uno degli smartphone più avanzati a giungere sul mercato è stato il Sony Ericsson Xperia X1, un ottimo dispositivo che però non è riuscito a colpire nel segno. Hideki (Dick) Komiyama spiega che l'Xperia X1 è stato "una sorta di esperimento".
Per migliorare la propria situazione Sony Ericsson intende portare sul mercato almeno due nuovi smartphone entro la fine dell'anno e un terzo arriverà nei primi mesi del 2010. A differenza del passato dove gli smartphone di casa Sony Ericsson utilizzavano l'interfaccia UIQ (che nel corso dell’intervista viene definita da Komiyama "una cattiva scommessa"), i futuri dispositivi saranno basati sui sistemi operativi Symbian, Android e Windows Mobile.
Una delle novità più interessanti dei prossimi mesi è rappresentata da Idou, un cellulare full touchscreen ricco di funzionalità avanzate e dotato di una fotocamera da ben 12.1 megapixel.
Sony Ericsson Idou