Con uno smartphone tua privacy è in pericolo senza queste impostazioni

Se hai uno smartphone senza aver selezionato alcune importanti impostazioni la tua privacy è letteralmente in pericolo.
Con uno smartphone tua privacy è in pericolo senza queste impostazioni

Lo smartphone è uno degli strumenti tanto utili quanto pericolosi per la propria privacy. Puoi fare veramente di tutto. Dalla produttività all’intrattenimento, è un vero e proprio pozzo di funzionalità. Tuttavia, è necessario settare alcune impostazioni affinché i propri dati personali e le proprie preferenze siano al sicuro.

Infatti, oggigiorno sono tantissime le minacce che rischiano di compromettere la nostra sicurezza informatica mettendoci regolarmente in pericolo. Alcune cattive abitudini le facilitano, lasciando libero accesso ai cybercriminali che così si impossessano senza troppa fatica di ciò che gli è necessario.

Molto spesso anche le impostazioni del nostro smartphone non sono regolate per proteggere la nostra privacy. Non tanto per pigrizia o malafede, ma più che altro perché nessuno ce lo ha mai spiegato. Informarsi è quindi importante per proteggere i propri dati personali dal furto di identità digitale, una vera piaga oggi.

Impostare il proprio smartphone per proteggere la privacy è fondamentale

Ogni smartphone ha delle impostazioni che vanno selezionate e che permettono agli utenti di proteggere la loro privacy. Vediamo insieme cosa è necessario fare. Ovviamente, le indicazioni sono generali e tentando di essere valide per molti modelli in commercio. Ciò vuol dire che potrebbero cambiare alcuni termini.

  • Blocca l’accesso fisico al dispositivo:
    • attiva sempre un blocco schermo sicuro con PIN, password, sequenza o sblocco biometrico;
    • imposta il blocco automatico dopo pochi secondi di inattività (gli esperti consigliano 30 secondi).
  • Gestisci i permessi delle app:
    • su Android Impostazioni > Privacy > Gestione autorizzazioni;
    • su iPhone Impostazioni > Privacy e verifica i permessi per ogni app oltre a Impostazioni > Notifiche > nome app > Mostra su schermata di blocco.
  • Controlla la raccolta dati e la personalizzazione degli annunci:
    • disattiva la personalizzazione degli annunci e limita la raccolta dati delle impostazioni dell’account Google.
  • Aggiorna regolarmente il dispositivo e le app installate.
  • Disattiva l’accesso a microfono e fotocamera quando non necessario:
    • su Android Impostazioni > Privacy > Autorizzazioni app;
    • su iPhone Impostazioni > Privacy > Microfono/Fotocamera.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti