Gli smartphone che hanno resistito al blackout in Spagna

Dopo il blackout in Spagna molti si chiedono come affrontarne un altro: scopri gli smartphone che hanno resistito e non sono Apple o Samsung.
Gli smartphone che hanno resistito al blackout in Spagna

Il 28 aprile la Spagna è stata vittima di un’interruzione di energia elettrica generale che ha paralizzato il Paese e tutte le sue attività. Una situazione del genere non ha messo in difficoltà solo le istituzioni e i servizi, ma anche i singoli utenti. Infatti, l’energia elettrica ci permette di rimanere connessi e ricaricare i nostri dispositivi. Nel caso dovesse accadere di nuovo, forse anche nel nostro Paese, potrebbe essere utile sapere quali sono gli smartphone che hanno resistito al blackout in Spagna.

Potrà sorprenderti sapere che tra questi non ci sono né modelli Apple e nemmeno modelli Samsung. Questo perché il blackout generale li ha trasformati in semplici dispositivi in grado di trasmettere solamente immagini e video già presenti nella memoria, inutilizzabili lato connessione. Quali sono stati quindi i dispositivi che senza problemi hanno permesso agli utenti che li avevano in dotazione di rimanere connessi in caso di emergenza.

Gli smartphone che hanno resistito al blackout in Spagna sono stati tutti quei modelli considerati vecchi e obsoleti, stipati in cassetti o scatole quasi dimenticati. Infatti, nello specifico le reti 4G e 5G non hanno potuto far nulla di fronte al “disastro” avvenuto senza preavviso. Invece, la rete 2G è riuscita a garantire una linea di comunicazione d’emergenza a tutti coloro che erano ancora in possesso di un vecchio telefono compatibile con questa tecnologia.

Quali smartphone devi avere in casa che hanno resistito al blackout in Spagna

In caso di emergenza è quindi chiaro quali sono gli smartphone che, avendo resistito al blackout in Spagna, dovremmo avere in casa. Nonostante la tecnologia avanzi e ci proponga prodotti sempre più performanti e utili a migliorare le nostre giornate o assisterci nelle attività quotidiane di lavoro, scuola e intrattenimento, dobbiamo comunque mantenere un piede nella storia.

Un buon vecchio telefono 2G dovrebbe essere sempre pronto per ogni evenienza. In commercio si trova il Nokia 106 a circa 19 euro, compatibile solo con le reti 2G. Ovviamente non basta solo tenerlo conservato in un cassetto. È buona abitudine mantenerlo in buono stato accendendo regolarmente e controllando che la batteria sia sempre carica e in buono stato.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti