Smartphone in auto? Ecco come utilizzarlo senza rischiare multe o patente

Dopo alcuni mesi dall'introduzione del nuovo Codice della Strada, ripassiamo come utilizzare lo smartphone senza rischiare multe o patente.
Smartphone in auto? Ecco come utilizzarlo senza rischiare multe o patente

Sono passati alcuni mesi da quanto, a dicembre 2024, è stato introdotto il nuovo Codice della Strada. Non senza polemiche, gli automobilisti hanno cercato di adeguarsi obbligati non solo dal buon senso, ma anche e soprattutto dall’inasprimento di alcune conseguenze a comportamenti pericolosi. Tra questi c’è l’uso dello smartphone in auto.

L’utilizzo del proprio telefono mentre si guida porta al ritiro della patente per una settimana se l’automobilista non ha tra gli 11 e i 19 punti sulla propria patente. Con meno di 10 punti la sospensione diventa di 15 giorni invece che una settimana. Ecco perché è importantissimo conoscere come evitare di perdere punti o patente.

Usare lo smartphone in auto può essere una grande tentazione visto che ormai è diventato il nostro fidato compagno. Non solo non usciamo da casa senza, ma non appena ci arriva una notifica dobbiamo subito vedere di cosa si tratta. Farlo alla guida non solo è pericoloso, ma ora comporta rischi anche per patente e punti.

Cosa puoi fare e non fare con lo smartphone in auto

Prima di tutto è importante sapere che, come probabilmente già ti è chiaro, non si può tenere tra le mani il proprio smartphone in auto. La particolarità è che questa è una regola applicata anche quando ci si trova fermi a un semaforo rosso, a uno stop o in colonna per traffico.

Ciò comporta che per rispondere alle chiamate è necessario avere in dotazione un sistema vivavoce in auto collegato a un impianto dotato di Bluetooth. In assenza di questo, si può provvedere all’acquisto di uno speakerphone con altoparlante integrato che permette di rispondere alle chiamate senza l’uso delle mani.

Se devi impostare Google Maps o Waze per la navigazione verso una destinazione è necessario seguire alcune accortezze. Prima di tutto lo smartphone va fissato su un supporto apposito nell’auto, in modo che sia stabile e non distragga alla guida. Inoltre, la destinazione va impostata prima di mettersi alla guida e, se necessario effettuare modifiche, è necessario fermarsi in un luogo sicuro.

 

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti