La piattaforma digitale terrestre già da tempo offre parecchi canali in streaming che ampliano l’offerta di intrattenimento gratuita offerta agli utenti. Come puoi beneficiarne anche tu senza grandi sforzi e, soprattutto, senza dover spendere cifre astronomiche? In questo articolo vedremo come puoi accedere a questo servizio senza costi aggiuntivi in modo semplice, veloce ed economico.
Verifica se il tuo dispositivo può ricevere i canali in streaming del digitale terrestre
La prima cosa che devi fare è verificare se il dispositivo in tuo possesso attualmente è compatibile con la tecnologia HbbTV del digitale terrestre e quindi può ricevere i canali in streaming. Solitamente tutti i televisori e i decoder acquistati recentemente e di ultima fabbricazione sono compatibili con questa tecnologia e possono quindi essere connessi a internet tramite cavo Ethernet o rete WiFi.
Se il tuo dispositivo non è compatibile e non si può connettere a internet allora puoi optare per un decoder di ultima generazione al costo di pochi euro. Ad esempio, proprio in questo momento, è in offerta speciale al 28% di sconto l’ottimo Decoder TELE System ON T2 HD che unisce l’ultima tecnologia digitale terrestre, la tecnologia HbbTV per vedere i canali in streaming e Android TV per trasformare il tuo televisore in una smart tv.

A questo punto anche tu sei pronto a ricevere i tantissimi canali in streaming disponibili sul digitale terrestre che sfruttano la tecnologia ibrida del segnale DTT e della connessione internet. Potrai accedere a contenuti di approfondimento e addirittura a veri e propri nuovi canali. La tua televisione diventerà un centro per l’intrattenimento a costo zero potente e vario.