Secondo l'Ofcom, in UK più SMS e meno chiamate vocali

Ai cittadini inglesi piace sempre più scrivere messaggi di testo che parlare al telefono.

Ai cittadini inglesi piace più scrivere messaggi di testo che parlare al telefono. Lo rivelano i dati del consueto rapporto annuale dell’Ofcom, l'autorità competente e regolatrice indipendente per le società di comunicazione nel Regno Unito.

Nel 2011, infatti, il 58% degli utenti ha utilizzato quotidianamente i "brevi messaggi di testo", mentre solo il 47% ha effettuato una chiamata vocale al giorno. A guidare il passaggio da chiamate vocali a messaggi sono in modo particolare i giovani compresi tra i 16 ed i 24 anni.

ll consumatore medio in UK invia 50 messaggi a settimana ed effettua meno chiamate sia da fisso che da mobile. Nel 2011, per la prima volta, c'è stata una diminuzione del volume delle chiamate da mobile, poco più dell'1%, mentre le chiamate di rete fissa sono scese del 10%. Il tempo complessivo trascorso al telefono è sceso del 5%.

Dal rapporto Ofcom emerge, inoltre, che il 39% degli adulti ha uno smartphone, un aumento del 12% rispetto al 2010; per il 42% si tratta del principale strumento per accedere ad internet; il 51% utilizza email ed il 42% usa regolarmente siti di social networking.

Gli smartphone vengono anche sempre più utilizzati quando si fanno acquisti, sia per scattare foto ai prodotti che per leggere recensioni, caratteristiche e confrontare prezzi.

BlackBerry Mani

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti