In questi giorni il pericolo è sempre più elevato, complice anche il periodo vacanziero in Italia. È fondamentale non abbassare mai la guardia, soprattutto quando i cybercriminali sfruttano la qualsiasi per ottenere da te informazioni sensibili e dettagli di pagamento così da rubarti identità digitale e denaro. Fai attenzione se ricevi una mail con all’interno la proposta di attivare Netflix gratis.
Non si tratta di un regalo generoso da parte della piattaforma, ma di una seria minaccia a te stesso. Se hai ricevuto questa comunicazione o la riceverai sappi che ti hanno rubato i dati. Infatti, i cybercriminali conoscono perfettamente la tua email e le informazioni a essa collegate. Devi correre immediatamente ai ripari attivando una protezione in grado di assicurarti privacy e sicurezza.
Online è ormai diventata una giungla e le email di phishing non si contano più sulle dita di due mani. Perciò è indispensabile agire subito, correndo ai ripari per quanto si possa fare. Un buon sistema antivirus e una buona VPN possono sicuramente migliorare la tua connessione online in termini di protezione e sicurezza. Sistemi che riconoscano mail phishing potrebbero evitarti le conseguenze di Netflix gratis.
Email con Netflix gratis: quali sono le conseguenze se cadi nella trappola
Le conseguenze di chi cade nella trappola della nuova email con Netflix gratis sono davvero tristi. Prima di tutto si parla di furto di identità. In questo modo i criminali del web sono in grado di realizzare nuove truffe a te e alla tua cerchia di contatti sfruttando dettagli più personalizzati e rendendo così più difficile l’individuazione della truffa.
Accedendo alle tue informazioni di pagamento sono anche in grado di rubare i dati di carte di credito e accesso ai conti correnti online delle vittime. Lo fanno inserendo un link nella mail che rimanda a una pagina di phishing nella quale, per poter ottenere la promozione, è necessario inserire dati personali inclusi i propri dettagli di pagamento.