Se hai un account PayPal potresti essere in pericolo

Se hai un account PayPal i tuoi dati personali, inclusi i dettagli di pagamento, e i tuoi risparmi potrebbero essere in serio pericolo.

Secondo quanto dichiarato da Hackread un cybercriminale di nome Chucky_BF starebbe pubblicizzando il furto di oltre 15,8 milioni di credenziali PayPal. Se ciò fosse confermato tutti sarebbero in pericolo, vista l’enorme diffusione di questo metodo di pagamento digitale particolarmente apprezzato per funzionalità, garanzie e praticità.

La dimensione del set di dati sarebbe di 1,1 GB e, secondo il venditore, la fuga di dati riguarda account di numerosi provider di posta elettronica e utenti in diverse parti del mondo“, hanno spiegato i colleghi di Hackread. “Ciò che rende questa affermazione minacciosa non è solo il numero di account esposti, ma anche il tipo di dati che si dice siano inclusi“.

Infatti, stando a quanto dichiarato dall’autore della minaccia, sembra che siano incluse combinazioni di indirizzo email e password degli utenti. Inoltre, questo cybercriminale afferma anche che molti dati in suo possesso includono URL direttamente collegati ai servizi PayPal.

PayPal e le credenziali rubate

Sembra includere un mix di account reali e di account di prova o falsi, come spesso accade con i database rubati. Il venditore afferma che la maggior parte delle password sembra complessa e univoca, ma ammette anche che molte vengono riutilizzate. Ciò significa che le persone che hanno utilizzato la stessa password su altri siti web potrebbero essere a rischio ben al di fuori di PayPal“, hanno spiegato su Hackread.

Al momento però PayPal non ha confermato alcun attacco che avrebbe compromesso le credenziali di una parte dei suoi utenti. In attesa che questa notizia, pubblicizzata dall’attore stesso, venga confermata o smentita, scopri come puoi mettere al sicuro il tuo account al famoso sistema di pagamento digitale.

Prima di tutto utilizza password univoche e complesse. Inoltre, attiva la protezione a due fattori. In questo modo rendi più difficile l’accesso alle tue informazioni sensibili e al tuo account di pagamento. Può essere utile attivare anche un sistema che monitora possibili fughe di dati in base alle tue informazioni personali.

Fonte: Hackread

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti