Secondo i maggiori esperti di sicurezza informatica, durante il prossimo Amazon Prime Day, moltissimi utenti cadranno nella trappola di pericolose truffe. Effettivamente questo evento di forti sconti e offerte esclusive per i soli abbonati richiama moltissime persone in tutto il mondo ed è quindi un ottimo bacino da cui attingere per i cybercriminali e i truffatori.
Uno dei principali mezzi usati da questi criminali per diffondere pericolose truffe è la mail. Si tratta di vere e proprie ondate phishing che distribuiscono esche per convincere gli utenti a seguire le istruzioni contenute nel messaggio e cliccare sul link. L’uso dell’intelligenza artificiale rende sempre più difficile riconoscere una comunicazione falsa da una ufficiale.
Per questo è fondamentale che tutti gli utenti prestino particolare attenzione durante il periodo del Prime Day di Amazon, per non finire nella trappola di pericolose truffe a tema. Prima di interagire con una email che sembra provenire proprio da Amazon è necessario verificare qual è l’indirizzo email per esteso del mittente e confrontarlo con il dominio ufficiale dell’azienda.
Truffe durante il Prime Day: alzare il livello di attenzione
Quindi è chiaro che per proteggersi dalle truffe diffuse durante il Prime Day di Amazon è necessario alzare il livello di attenzione. Lo ripetiamo ancora una volta. La bontà di una email non si evince dalla presenza di loghi ufficiali o dalla grafica identica a quella di Amazon. I cybercriminali e truffatori ormai riescono a clonare molto bene le comunicazioni del re dello shopping.
Inoltre, è fondamentale non credere alle offerte troppo belle per essere vere. Lo sconto imperdibile a percentuali incredibili, “prima che anche gli ultimi pezzi finiscano”, nasconde sempre una brutta sorpresa se si tratta di una email o di un messaggio ricevuto durante il periodo caldo delle offerte di Amazon. Meglio non cedere al senso di urgenza, ma ragionare bene e procedere con le dovute verifiche.