Scopri come avere iOS 26 in anticipo e attivare la modalità trasparente sul tuo iPhone

Scopri come avere già adesso iOS 26 in anticipo attivando sul tuo iPhone la modalità trasparente che sta facendo discutere molti utenti.

Chiamala modalità trasparente o vetro, la nuova veste grafica Liquid Glass di iPhone in arrivo con il nuovo aggiornamento a iOS 26 sta facendo impazzire molti. Sono tantissimi gli utenti che commentano la futura novità di Apple. Alcuni pensano sia un aggiornamento incredibile mentre altri lo ritengono un ritorno al passato, ormai abbandonato per uno stile più minimal e funzionale.

Se anche tu sei affascinato da questa prossima novità sappi che potresti già provarla sul tuo telefono di Casa Cupertino. Ovviamente, trattandosi di una versione beta non ti consigliamo personalmente di installarla, ma se a tuo rischio e pericolo vuoi farlo allora segui alcuni semplici passaggi che ti permetteranno di entrare nel mondo degli “sviluppatori”.

La prima cosa per ottenere l’aggiornamento iOS 26 disponibile sul tuo iPhone devi entrare nel programma beta tester di Apple. Dovrai iscriverti sul sito dedicato per entrare a far parte del programma e così testare le versioni preliminari con l’obiettivo di fornire la tua opinione al colosso di Cupertino. Una volta eseguito il processo vai alle Impostazioni entra in Generali e attiva Aggiornamenti beta.

Come attivare la modalità trasparente su iPhone con iOS 26

Una volta installata la beta pubblica di iOS 26 sul tuo iPhone dovrai attivare la modalità trasparente, inclusa nel nuovo design soprannominato Liquid Glass. Questa modalità è disponibile in due varianti: in modalità chiara, con icone particolarmente trasparenti che oscurano leggermente lo sfondo e un effetto vetrificato particolarmente audace, e in modalità scura, con uno sfondo più scuro che mantiene leggibilità e contrasto.

Puoi attivare la modalità trasparente tenendo premuta una delle icone e selezionando “Personalizza” non appena compare il menù in alto a sinistra. Una volta modificata la veste grafica delle icone potrai comunque decidere di passare dalla modalità chiara a quella scura se dovessi riscontrare problemi di visualizzazione e chiarezza delle informazioni.

Comunque, ricordiamo che Apple, dalla terza beta per sviluppatori aveva depotenziato il Liquid Glass, venendo incontro alle critiche ricevute e alle lamentele di molti utenti che lo definivano incomprensibile e illeggibile. Nondimeno, potrai anche ridurre la trasparenza e aumentare il contrasto dalle impostazioni di accessibilità relative allo schermo e alle dimensioni del testo.

Fonte: Spider Mac

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti