
Samsung, dopo mesi e mesi di anticipazioni a riguardo, sta finalmente per svelare al mondo un nuovo dispositivo che, stando ai rumor, sarà lanciato durante il terzo trimestre del 2025.
Stiamo chiaramente parlando dello smartphone trifold, che dovrebbe chiamarsi Samsung Galaxy Z TriFold: non si esclude un annuncio ufficiale già durante l’IFA di Berlino, a settembre.
Samsung Galaxy Z TriFold: anticipazioni scheda tecnica
Un leak condiviso dal tipster @TechHighest su X ha mostrato tre animazioni estratte dall’interfaccia di One UI 8, che svelano alcune importanti funzionalità del nuovo dispositivo trifold di casa Samsung. Le clip evidenziano, in particolare, il supporto per la ricarica wireless, la ricarica inversa e i pagamenti NFC. In una delle animazioni, Samsung Galaxy Z TriFold è visibile mentre è poggiato su una base di ricarica, con le bobine collocate sul pannello destro quando il dispositivo è piegato. Un altro video dimostra la capacità di ricaricare accessori, come auricolari, tramite ricarica inversa, mentre la terza conferma che i pagamenti contactless tramite NFC saranno possibili anche quando il dispositivo è completamente aperto.
Per quanto riguarda il design, Samsung Galaxy Z TriFold adotterà una struttura a tre sezioni, caratterizzata da due cerniere interne che formano una sorta di “G", ispirata al concept Flex G presentato da Samsung al Mobile World Congress 2025. Le specifiche tecniche previste includono un display interno da 10,1 pollici, il processore Qualcomm Snapdragon 8 Elite e una fotocamera principale da 200 MP. Sul versante software, dovrebbe fare il suo debutto la modalità “Split Trio”, pensata per ottimizzare l’esperienza multitasking su uno schermo di dimensioni più ampie.
Sebbene il prezzo non sia ancora ufficiale, le stime più accreditate lo collocano fra i 3.000 e i 3.499 dollari negli USA, posizionandolo come un prodotto di nicchia. Samsung Galaxy Z TriFold si porrà in diretta competizione con dispositivi come Huawei Mate XTs, in attesa che a questa “corsa" si aggiunga anche Apple, nel 2026, con il suo nuovo iPhone pieghevole.