
Online si sta molto parlando dei Samsung Galaxy S26 e, negli scorsi giorni, ad essere tirate in ballo sono state in special modo le somiglianze con la nuova serie degli iPhone 17 di Apple.
Secondo le anticipazioni contenute in diversi report, Samsung starebbe prendendo spunto da alcune scelte stilistiche di Apple, ma senza copiare pedissequamente: si tratterebbe, piuttosto, di un’evoluzione estetica in linea con le ultime tendenze di mercato.
Samsung prende spunto dagli iPhone, mettendoci del suo
Il principale argomento di discussione ha per protagonista Samsung Galaxy S26 Ultra, che dovrebbe abbandonare del tutto i bordi spigolosi per adottare una scocca con angoli più arrotondati, anche rispetto al recente Galaxy S25 Ultra. Una scelta che divide il pubblico: c’è chi la vede come un effettivo miglioramento circa l’ergonomia e chi, al contrario, rimpiange il look deciso dei modelli passati.
In parallelo, Samsung Galaxy S26 Edge potrebbe sfoggiare un modulo fotografico posteriore che ricorderebbe molto da vicino quello visto sugli iPhone 17 Pro. Tuttavia, anche qui la ragione sarebbe più di carattere tecnico che estetico: questa disposizione permetterebbe di ottimizzare lo spazio interno pur mantenendo un profilo ancora più sottile.
Non dimentichiamo il caso del “Cosmic Orange”. In rete è circolata l’immagine di un presunto Samsung Galaxy S26 Ultra in una tonalità arancione identica a quella dell’iPhone 17 Pro, scatenando un bel po’ di polemiche. Tuttavia, pare si tratti di un fake, come chiarito dall’insider Ice Universe su Weibo, probabilmente generato con l’AI. Ma una versione arancione potrebbe esserci davvero, con una tonalità più tenente al rosso, come per il Samsung Galaxy S23 Ultra, o alla nuance del Samsung Galaxy S24 Ultra.
Per cui, parlare di “copia” sembra un pizzico fuorviante. Samsung, in base alle informazioni trapelate finora, sta semplicemente adattando il proprio linguaggio estetico al momento attuale: se l’arancione si candida a miglior colore del 2025, tanto vale “indossarlo” con stile.