Samsung Galaxy S26 Plus ci sarà? I nuovi indizi parlano chiaro

La serie dei Samsung Galaxy S26 dovrebbe riservare parecchie sorprese, tra addii annunciati e nuovi ingressi pronti a stupire il pubblico.
Samsung Galaxy S26 Plus ci sarà? I nuovi indizi parlano chiaro

Samsung metterà in atto diversi cambiamenti per la lineup dei Galaxy S26: stando a un nuovo report proveniente da ETNews, a farne le spese sarà la variante Plus.

A partire dal prossimo anno, infatti, la serie di punta sarà composta da tre unità: Samsung Galaxy S26, Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra. Questo significa che la versione Galaxy S Plus verrà ufficialmente dismessa e sostituita dal modello Edge.

In verità, sta cominciando a circolare un’indiscrezione secondo cui anche l’S26 base potrebbe essere rimpiazzato da un nuovo e più compatto Galaxy S26 Pro, ma è ancora presto per fare previsioni.

Nessun Samsung Galaxy S26 Plus all’orizzonte

La notizia non giunge del tutto inaspettata. I modelli “Plus” della serie Galaxy S di Samsung non hanno mai riscosso un successo paragonabile a quello delle versioni base e Ultra. Negli ultimi anni, le vendite sono risultate inferiori alle aspettative, portando Samsung a riflettere sul reale valore commerciale di questa versione intermedia. Il colpo di grazia arriva adesso, con il passaggio ad un approccio più semplificato e differenziato.

Samsung avrebbe già inviato la richiesta ai suoi fornitori per l’avvio della produzione su larga scala del Galaxy S26 Edge, confermando al contempo che non ci sarà alcun Galaxy S26+. Per cui, Samsung Galaxy S26 Edge si posizionerà come via di mezzo tra il modello base e l’Ultra, ma con caratteristiche più distintive rispetto a quanto offerto finora dalla serie “Plus”.

Tuttavia Samsung Galaxy S25 Edge, che rappresenta il primo tentativo di introdurre questa nuova variante, non ha fatto registrare grandi numeri in termini di vendite. Una delle criticità principali riscontrate dagli utenti è stata la capacità della batteria, ritenuta insufficiente per un dispositivo di fascia alta. Samsung dovrà quindi apportare modifiche significative per rendere il Galaxy S26 Edge un prodotto più competitivo.

Fra le ipotesi più concrete rientra l’adozione delle nuove batterie al silicio-carbonio, tecnologia che consentirebbe di aumentare la capacità energetica senza però compromettere lo spessore dello smartphone Samsung. Questo miglioramento potrebbe essere determinante per conquistare una fetta di pubblico attenta sia alle prestazioni che al design sottile. Ancora una volta, ricordiamo che il lancio dei Samsung Galaxy S26 è previsto per gennaio nel nuovo anno.

Fonte: Androidheadlines

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti