
Le batterie dei recenti smartphone Galaxy di Samsung hanno deluso le aspettative per capacità e innovazione, soprattutto se paragonate alle soluzioni più avanzate adottate per altri dispositivi Android.
Mentre alcuni produttori hanno iniziato ad integrare batterie al silicio-carbonio, Samsung, Apple e Google hanno continuato ad utilizzare tradizionali batterie agli ioni di litio, con prestazioni non sempre all’altezza delle aspettative.
Tuttavia, con la prossima serie dei Samsung Galaxy S26, l’azienda potrebbe introdurre un cambiamento significativo, pur non sfruttando la tecnologia al silicio-carbonio.
Nuove batterie in arrivo sui Samsung Galaxy S26
Secondo un report di The Elec, citato da Jukanlosreve su X, Samsung starebbe lavorando a una nuova tecnologia basata su un materiale in acciaio inossidabile, sviluppato dalla sua divisione Samsung SDI. Questa soluzione, nota nell’industria come “SUS CAN”, promette di aumentare la densità energetica e migliorare i tempi di ricarica, oltre a ridurre il rigonfiamento delle batterie causato dai cicli ripetuti di carica e scarica.
Curiosamente, lo stesso tipo di batteria in acciaio inossidabile sarebbe già stato adottato dall’iPhone 16 Pro Max. Tuttavia, uno smontaggio condotto da iFixit mostra risultati contrastanti: l’iPhone 16 Pro presenta una batteria racchiusa in un involucro di metallo, mentre il modello Pro Max utilizza una configurazione più convenzionale. Questa innovazione sembra essere legata alle normative europee sulle batterie, introdotte nel 2023, che richiedono entro il 2027 batterie sostituibili dall’utente.
Per adeguarsi, Samsung potrebbe tornare a batterie di tipo quadrato, simili a quelle usate nei feature phone del passato, abbandonando le attuali “pouch-type” (a sacchetto flessibile). Tuttavia, questa transizione potrebbe comportare una riduzione della capacità: compromesso necessario per garantire la possibilità di sostituzione.
Se la futura serie dei Galaxy S26 dovesse realmente integrare queste modifiche, si assisterebbe ad un notevole progresso in casa Samsung rispetto alle soluzioni attualmente adottate, nonostante la stragrande maggioranza degli utenti speri ancora nell’adozione di batterie al silicio-carbonio.