
Lo scorso ottobre, Samsung Galaxy S24 FE è arrivato sugli scaffali e, sebbene le prestazioni di questo smartphone di fascia media abbiano convinto un po’ tutti, il prezzo di lancio relativamente alto ha reso difficile considerarlo un acquisto conveniente per gran parte del pubblico.
Ora, con l’avvicinarsi del rinnovo della serie Fan Edition per quest’anno, emergono nuovi dettagli sul prossimo Samsung Galaxy S25 FE, che promette alcune sorprese.
Samsung Galaxy S25 FE non esclude un cambio di rotta per il processore
Secondo alcune indiscrezioni, Samsung potrebbe adottare un approccio diverso rispetto al solito. Inizialmente si pensava che il dispositivo sarebbe stato equipaggiato con lo stesso SoC Exynos 2400e del suo predecessore, ma una nuova fonte citata da NotebookCheck suggerisce che l’azienda starebbe valutando anche l’utilizzo del MediaTek Dimensity 9400, come “piano di riserva”. Questa decisione dipenderà, ovviamente, dalla capacità produttiva di Samsung nel fornire abbastanza unità dell’Exynos 2400e.
Il processore Dimensity 9400 ha fatto notizia l’anno scorso, essendo il primo chipset da 3nm per smartphone Android. Basato sul processo a 3nm di seconda generazione di TSMC, questo chip è già presente su alcuni dispositivi di brand come Oppo e Vivo, in vari mercati. Al contrario, l’Exynos 2400e di Samsung è realizzato seguendo un processo a 4nm e mostra prestazioni inferiori rispetto all’offerta più recente di MediaTek.
Anche se Samsung sembra considerare questa opzione come un piano di riserva, è improbabile che la società lanci parte dei Galaxy S25 FE con il Dimensity 9400 e parte con l’Exynos 2400e. Data la differenza di prestazioni tra i due chip, una scelta simile rischierebbe di danneggiare la reputazione del brand. Inoltre, il flagship SoC di MediaTek non sarà economico, soprattutto se confrontato con un chip prodotto internamente da Samsung Foundry.
Le voci suggeriscono inoltre che l’Exynos 2400e potrebbe essere utilizzato anche sul prossimo Samsung Galaxy Z Flip FE, nonostante le segnalazioni che ipotizzano l’uso dell’Exynos 2500. Per quanto riguarda il lancio ufficiale, Samsung Galaxy S25 FE dovrebbe essere svelato a fine del terzo trimestre o inizio del quarto trimestre di quest’anno, in linea con le tempistiche del Galaxy S24 FE.