Samsung Galaxy S25 FE, la scheda tecnica prende forma: non è affatto male

Samsung Galaxy S25 FE, nonostante il prezzo più economico, non rinuncerà a caratteristiche tecniche ispirate ai fratelli maggiori.
Samsung Galaxy S25 FE, la scheda tecnica prende forma: non è affatto male

Samsung sta per presentare un nuovo modello della linea “Fan Edition”: lo smartphone costerà certamente meno, ma sarà comunque potente (quasi) come gli altri smartphone di punta della serie.

Stiamo parlando di Samsung Galaxy S25 FE, le cui principali specifiche tecniche sono trapelate grazie ad una fuga di notizie ad opera del noto tipster Ahmed Qwaider.

Samsung Galaxy S25 FE si crede un top, e forse lo è

Il nuovo smartphone Samsung sarà disponibile in diverse varianti di colore, tra cui blu, azzurro, nero e bianco. Dal punto di vista costruttivo, Galaxy S25 FE presenterà uno schermo ampio di 6,7 pollici con tecnologia Dynamic AMOLED, risoluzione FHD+, frequenza di aggiornamento fino a 120Hz e una luminosità di picco di 1900 nit, assicurando immagini chiare anche in giornate di sole pieno. La protezione del display sarà garantita dal vetro Gorilla Glass Victus, utilizzato sia nella parte anteriore che posteriore, per una maggiore resistenza a urti e graffi.

Per quanto riguarda le prestazioni, Samsung Galaxy S25 FE verrà equipaggiato con il processore Exynos 2400, un upgrade rispetto alla precedente generazione. Samsung ha anche introdotto un innovativo sistema di dissipazione del calore, in grado di migliorare l’efficienza del raffreddamento del 13%. L’autonomia sarà garantita da una batteria da 4.900 mAh, compatibile con la ricarica rapida cablata a 45W.

Il comparto fotografico di Samsung Galaxy S25 FE includerà tre sensori posteriori: una lente principale da 50 MP, un teleobiettivo da 8 MP e un obiettivo ultra-grandangolare da 12 MP. Per selfie e videochiamate, il dispositivo conterà su una fotocamera anteriore da 12 MP. Riguardo al software, Samsung Galaxy S25 FE arriverà con Android 16 e l’interfaccia One UI 8, arricchita dalle nuove funzionalità di intelligenza artificiale offerte da Galaxy AI.

Non mancheranno la certificazione IP68, che attesta la resistenza ad acqua e polvere, e la connettività WiFi 6E. Per cui Samsung Galaxy S25 FE, alla luce di una simile scheda tecnica (ancora non confermata ufficialmente), sarà un’alternativa interessante per coloro che cercano uno smartphone di fascia alta ad un prezzo più contenuto.

Fonte: Gizmochina

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti