Samsung ha diverse novità in programma per le Galaxy Buds 4 Pro e le ultime notizie, frutto di leak affidabili e codici estratti dal firmware One UI 8.5, stanno descrivendo un quadro tecnico piuttosto inaspettato.
Non si tratta solo di un aggiornamento marginale: le Samsung Galaxy Buds 4 Pro promettono cambiamenti sostanziali in termini di design, funzionalità e integrazione con l’ecosistema Android.
Samsung Galaxy Buds 4 Pro: nuovo design

Il design delle Galaxy Buds 4 Pro sembra andare incontro ad una svolta netta rispetto al modello precedente. Il classico stelo, che pur è stato mantenuto, perde la forma triangolare e spigolosa dei Buds 3 Pro e vira verso un profilo più piatto, pulito, quasi minimalista. La famosa light bar laterale è stata rimossa, per cui nelle intenzioni di Samsung c’è un’estetica più sobria. Il cambiamento che sorprende di più riguarda il modo in cui gli auricolari si posizionano all’interno del case: non più verticali, ma distesi in orizzontale.

Potrete controllare gli auricolari Samsung con la testa
La vera novità delle Galaxy Buds 4 Pro è il sistema “Head Gestures”, mai visto prima su un dispositivo Samsung. Grazie ai codici trovati nel firmware, si scopre che gli utenti potranno rispondere a chiamate, interrompere notifiche, gestire sveglie, timer e promemoria, persino interagire con assistenti vocali mediante un semplice movimento della testa: un cenno per dire sì, un’alzata di mento per dire no.
Quanto costeranno le Galaxy Buds 4?
Per quanto riguarda il costo, si parla di un prezzo intorno ai 229-249 dollari negli USA. La scheda tecnica conferma l’uso di driver avanzati, Adaptive Noise Control e suono a 360°. Le ultime notizie indicano che anche le Galaxy Buds 4 in versione base potrebbe ereditare parte di questo design, nel caso in cui Samsung seguisse la stessa abitudine degli ultimi anni.
Quando escono le Galaxy Buds 4 Pro?
Per quanto riguarda la data di uscita prevista, questa è strettamente legata al lancio dei prossimi Galaxy S26, per cui ogni indicazione punta a un rilascio tra fine gennaio e inizio febbraio, nella stessa finestra in cui Samsung presenta da anni i suoi nuovi top di gamma.