
Samsung sta preparando il terreno per il lancio del Galaxy S25 FE, un modello che rappresenterà la quinta proposta della gamma Galaxy S25, appena dopo il recente Galaxy S25 Edge.
Questo dispositivo, atteso come successore del Samsung Galaxy S24 FE, promette di portare con sé alcune novità interessanti, pur mantenendo una certa continuità rispetto al passato.
Un recente avvistamento su Geekbench, segnalato dal portale 91mobiles, ha svelato dettagli tecnici che accendono la curiosità degli utenti di Samsung.
Samsung Galaxy S25 FE non sarà una “ruota di scorta”
Il dispositivo in questione, identificato dal codice SM-S731U, sembra essere proprio il Samsung Galaxy S25 FE, considerando che il modello precedente, ossia Galaxy S24 FE, venne indicato con il codice SM-S721U. Sul banco di prova di Geekbench, il nuovo smartphone Samsung ha registrato 2064 punti in single-core e 6899 in multi-core, dimostrando prestazioni più che promettenti. A bordo troviamo Android 16, 8 GB di RAM e un processore deca-core con una configurazione alquanto articolata: un core a 3,21 GHz, due a 2,90 GHz, tre a 2,00 GHz e quattro a 1,96 GHz.
La GPU associata è la Samsung Xclipse 940, un indizio che fa supporre la presenza dell’Exynos 2400, lo stesso chip usato nella serie Galaxy S24, incluso il modello FE. Tuttavia, alcune indiscrezioni suggeriscono che Samsung potrebbe optare per il MediaTek Dimensity 9400, un processore di fascia alta che consentirebbe di ottenere prestazioni di gran lunga superiori, anche se la scelta finale potrebbe dipendere da dinamiche produttive.
Anche per quanto riguarda il comparto fotografico, Samsung Galaxy S25 FE sembra pronto a fare un passo in più. Secondo il sito olandese Galaxy Club, la fotocamera frontale cederà il passo ad un sensore da 12 MP: un miglioramento rispetto ai 10 MP del Galaxy S24 FE, migliorando la qualità del selfie. Per la fotocamera principale, invece, si prevede la conferma del sensore da 50 MP, già visto nei modelli FE precedenti, con in più la lente ultra-grandangolare da 12 MP e il teleobiettivo da 8 MP, in linea con la tradizione.
Ricordiamo infine che la presentazione ufficiale del nuovo smartphone Samsung Galaxy S25 FE è prevista in un arco di tempo fra settembre e novembre di quest’anno.