Samsung dimostra una certa pigrizia con le fotocamere del Galaxy S25 FE

Le recenti anticipazioni sul prossimo Samsung Galaxy S25 FE non sono certo incoraggianti, specie in relazione al comparto fotografico.
Samsung dimostra una certa pigrizia con le fotocamere del Galaxy S25 FE

Samsung sta per lanciare un nuovo modello Fan Edition , e ci stiamo chiaramente riferendo al già chiacchierato Galaxy S25 FE.

Lo smartphone dovrebe debuttare tra settembre ed ottobre, probabilmente insieme al primo pieghevole della serie FE, vale a dire Samsung Galaxy Z Flip 7 FE.

Samsung Galaxy S25 FE: quali cambiamenti per le fotocamere?

Tra le principali novità di Samsung Galaxy S25 FE, una delle più interessanti è sicuramente l’aggiornamento che riguarda la fotocamera frontale: per la prima volta, infatti, trova spazio un sensore da 12 megapixel, che rappresenta un passo in avanti rispetto alle scelte messe in atto da Samsung per i predecessori. La fotocamera principale, invece, mantiene una configurazione ormai consolidata: 50 megapixel, un setup che la società continua a considerare standard per questi modelli.

Meno entusiasmanti sono le indiscrezioni relative al teleobiettivo: nonostante qualcuno sperasse in un miglioramento, si ripresentano i parametri già visti. Il sensore di Samsung Galaxy S25 FE è da 8 megapixel con zoom ottico 3x, praticamente identico a quello delle generazioni precedenti. Non è un dettaglio da poco, soprattutto se si considera che nel 2025 altri modelli della gamma Galaxy offrono soluzioni molto più avanzate. Detto questo, la capacità di scattare foto soddisfacenti con zoom rimane, ma non si può certo dire che Samsung si sia impegnata.

A completare il comparto fotografico di Samsung Galaxy S25 FE troviamo una camera ultra-grandangolare da 12 megapixel: scelta prevedibile ed in linea con quanto visto finora sui dispositivi della casa coreana. Vale la pena ricordare che, rispetto ad altri modelli come il Samsung Galaxy S25 Edge, del tutto sprovvisto di teleobiettivo, l’S25 FE ne possiede comunque uno, seppur non all’avanguardia.

Per quanto riguarda le altre specifiche tecniche di questo modello, circolano voci in merito all’utilizzo dello stesso processore visto con la versione precedente, l’Exynos 2400(e), ma al momento non ci sono conferme ufficiali da parte di Samsung.

Fonte: Galaxyclub

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti