
Samsung, con l’arrivo di One UI 7, ha profondamente rinnovato l’esperienza di utilizzo con i suoi dispositivi Galaxy, introducendo un look più moderno, una gestione avanzata delle notifiche e nuove funzionalità.
Molti utenti Samsung hanno accolto con entusiasmo il firmware basato su Android 15, apprezzando soprattutto il restyling della schermata rapida e la correzione di alcuni fastidiosi bug. Tuttavia, a distanza di settimane dal lancio globale, un problema sembra essere alquanto ricorrente: il consumo anomalo della batteria.
Continuano le segnalazioni di battery drain per molti smartphone Samsung aggiornati a One UI 7
Sebbene sia normale che un major update comporti un certo grado di instabilità iniziale, con picchi di consumo legati alla fase di assestamento del sistema operativo, One UI 7, ormai da diverso tempo, è presente in versione stabile sui flagship di Samsung e gli utenti continuano a segnalare cali significativi per quanto riguarda l’autonomia.
Su Reddit, ad esempio, diversi proprietari di Samsung Galaxy S24 Plus hanno sottolineato di non riuscire più a completare l’intera giornata di utilizzo con una singola carica. Prima dell’aggiornamento, questi device garantivano tranquillamente 6 o 7 ore di schermo acceso. Ora, molte testimonianze parlano della necessità di una nuova ricarica già nel tardo pomeriggio, nonostante un uso simile al passato.
Non sono risparmiati nemmeno i modelli pieghevoli: un possessore di Samsung Galaxy Z Fold 6 ha lamentato un’autonomia ridotta a meno di cinque ore di schermo acceso, con un crollo evidente rispetto al periodo pre-aggiornamento. Altri hanno confrontato direttamente le performance della batteria tra One UI 6.1 e One UI 7, mostrando dati poco incoraggianti per il nuovo sistema operativo di Samsung: nonostante l’utilizzo quotidiano possa variare, la tendenza sembra essere piuttosto marcata.
Samsung, finora, non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali o fix mirati per risolvere il problema, ma gli utenti sperano comunque che un prossimo aggiornamento software riesca ad ottimizzare al meglio il consumo energetico con One UI 7, magari intervenendo sui processi in background e sulla gestione delle nuove funzionalità.