
Samsung Galaxy Z Flip 7, secondo un nuovo report, sarà effettivamente dotato del processore Exynos 2500: una scelta che confermerebbe le voci circolate negli ultimi mesi e che, soprattutto, segnerebbe una svolta rispetto al passato, in cui i dispositivi pieghevoli dell’azienda sudcoreana erano quasi sempre equipaggiati con chipset Snapdragon.
La notizia arriva da SamMobile, che ha citato fonti interne per confermare che l’Exynos 2500 sarà utilizzato nella maggior parte dei mercati globali, tra cui la Corea del Sud e l’India: due aree chiave per la società. Di contro, non tutte le versioni di Samsung Galaxy Z Flip 7 dovrebbero montare lo stesso chip.
Samsung Galaxy Z Flip 7 con processore Snapdragon: dove sarà disponibile?
In Nord America, ad esempio, è molto probabile che Samsung continui ad utilizzare il processore Snapdragon, seguendo una strategia già vista in passato su altri smartphone della stessa linea.
L’ipotesi di abbandonare Qualcomm per alcuni mercati era emersa già lo scorso anno, prima di essere accantonata per via delle incertezze legate ai problemi produttivi riscontrati da Samsung con il nuovo Exynos 2500. Ora, però, sembra che questi ostacoli siano stati superati, permettendo a Samsung di procedere con questa “distribuzione ibrida”.
Alla base di questa scelta, però, ci sarebbe anche un altro motivo: pare infatti che il chip Snapdragon 8 Elite tenda a surriscaldarsi più facilmente. Questo aspetto avrebbe reso l’Exynos 2500 una soluzione più affidabile per un dispositivo come il Galaxy Flip 7, che ha uno chassis ridotto e quindi minori capacità di dissipazione del calore. Curiosamente, però, il Galaxy Z Fold 7, anch’esso di prossimo arrivo, dovrebbe invece utilizzare il processore di Qualcomm.
Detto questo, non ci rimane altro che attendere l’evento ufficiale di luglio, quando Samsung mostrerà al pubblico la sua nuova gamma di smartphone pieghevoli: fino ad allora, i dubbi continueranno a farci compagnia, ma l’azienda non può permettersi ulteriori passi falsi con gli Exynos.