Il Consiglio di Amministrazione di Fastweb, il secondo operatore italiano di servizi di telecomunicazione su rete fissa, ha approvato la relazione semestrale al 30 giugno 2008.
I nuovi clienti nel semestre sono stati 135.000, con un incremento della base clienti dell’11% rispetto a fine 2007, un dato che dimostra la capacità della Società di crescere più del mercato della banda larga in Italia, avendo quest'ultimo fatto segnare una crescita stimata del 6% nei primi sei mesi del 2008. I nuovi clienti acquisti da FASTWEB nel secondo trimestre dell'anno ammontano a 60.000, un risultato che rappresenta quota di mercato stimata significativamente superiore a quella registrata nei trimestri precedenti.
Alla luce dei nuovi abbonati acquisiti nel trimestre, il numero complessivo degli abbonati al
30 giugno 2008 risulta pertanto pari a 1.398.000.
Resta sostanzialmente immutata la ripartizione fra clientela residenziale e business, rispettivamente pari a 81% e 19%.
Nei primi sei mesi dell'anno i ricavi consolidati sono ammontati a 814 milioni di euro, segnando un incremento del 14% rispetto allo stesso periodo 2007. Il confronto con il dato pro forma del primo semestre 2007 evidenzia una crescita pari al 16%.
Nel mese di giugno FASTWEB e Telecom Italia hanno siglato un importante accordo industriale per le infrastrutture della rete di nuova generazione. L'intesa prevede, tra l'altro, l'accesso dell'incumbent ai cavidotti di FASTWEB e permette alla Società di valorizzare ulteriormente la propria rete in fibra ottica che, con 2 milioni di potenziali clienti raggiunti, costituisce l'infrastruttura di accesso in fibra più ampia d'Europa. Il network di FASTWEB si conferma così un asset strategico unico nel panorama italiano ed europeo, su cui la Società intende ulteriormente far leva nel corso del 2008 lanciando il primo servizio in Italia di accesso a Internet a 100 Mega, a partire dal mercato delle piccole e medie imprese.