
In vista del lancio della serie GT 8, previsto per ottobre, Realme sta già scaldando i motori ed il modello base promette sorprese con le sue specifiche di fascia alta.
Stando a quanto rivelato dal vicepresidente di Realme, Wang Wei, e dall’insider Digital Chat Station, Realme GT 8 integrerà funzionalità solitamente riservate alle versioni Pro, posizionandosi come un dispositivo tra i più interessanti nella sua categoria.
Realme GT 8: anticipazioni sulle caratteristiche tecniche
Il nuovo Realme GT 8 sarà dotato dello stesso schermo OLED 2K a 144Hz che troveremo su Realme GT 8 Pro. Questo display offrirà una luminosità massima generale di 2000 nit ed introdurrà la tecnologia “4000-nit sunlight display”, grazie a cui il pannello può raggiungere picchi di tale portata, migliorando la visibilità sotto la luce del sole. Inoltre, integrerà un nuovo chip dedicato alla gestione del tocco, con una frequenza di campionamento istantanea di 3200Hz e un campionamento multi-touch a 360Hz, ottimizzando la reattività soprattutto nei giochi.
Per quanto riguarda le prestazioni, Realme GT 8 sarà spinto dal processore Snapdragon 8 Elite, affiancato da un chip dedicato allo schermo. I primi test benchmark divulgati da Digital Chat Station mostrano un punteggio AnTuTu pari a 3. 322. 942: tale risultato lo proietta tra i dispositivi più performanti del mercato.
A livello estetico, il design di Realme GT 8 prevede una cornice in metallo satinato, una cover posteriore in vetro ed angoli smussati. Si preannuncia anche l’implementazione di un sensore di impronte digitali a ultrasuoni 3D, per una maggiore sicurezza.
Ulteriori indiscrezioni suggeriscono la presenza di una batteria da ben 7. 000 mAh e il debutto della nuova interfaccia Realme UI 7. 0 basata su Android 16. Nel frattempo, è stato confermato che Realme GT 8 Pro farà il suo esordio in India come il primo smartphone con Snapdragon 8 Elite Gen 5, mentre la disponibilità globale del GT 8 standard rimane ancora un punto interrogativo, ma vi terremo aggiornati.