
L’attesa per la nuova serie Realme GT 7 continua a crescere, e non è difficile capirne il perché. Il brand, noto per la sua ascesa vertiginosa nel mondo degli smartphone, punta a ridefinire gli standard grazie ad una batteria da record e ad un processore all’avanguardia.
Realme GT 7: la nuova serie promette performance elevate ed un’autonomia sterminata
Con una capacità di 7000mAh, la batteria dei Realme GT 7 è la più potente mai vista su uno smartphone, ma ciò che stupisce davvero è la sua capacità di ricaricarsi completamente in appena 40 minuti grazie alla tecnologia di ricarica rapida da 120W. Questo binomio risolve un problema piuttosto comune: sarà possibile avere un’autonomia eccezionale ma senza sacrificare le prestazioni. In una giornata tipo, Realme GT 7 consuma appena metà della sua capacità, garantendo agli utenti una libertà d’uso senza precedenti, come confermato dalla certificazione TÜV Rheinland.
A spingere Realme GT 7 c’è il processore MediaTek Dimensity 9400e, il primo del suo genere in Europa. Con un’architettura all-big-core e un punteggio AnTuTu oltre i 2,25 milioni, si piazza tra le tre CPU Android più potenti sul mercato. Questo chip, con il suo X4 Prime Core e un motore AI dedicato, rende il dispositivo ideale per un multitasking fluido, gaming di altissimo livello ed applicazioni pesanti. La tecnologia Realme GT Boost, poi, ottimizza il frame rate, mantenendo 120 FPS stabili su 20 popolari titoli videoludici, anche durante le sessioni prolungate, grazie a una gestione smart dell’energia.
Non solo potenza: la serie Realme GT 7 integra il sistema di raffreddamento IceSense Graphene, che sfrutta il grafene nella cover posteriore per dissipare il calore a 360 gradi, garantendo prestazioni costanti anche sotto stress. Frutto di innovazioni nelle celle della batteria e nella gestione energetica, questi smartphone si candidano come “Flagship Killer del 2025”. Ricordiamo che il debutto della serie Realme GT7 è fissato per il 27 maggio a Parigi.