Avete ancora uno di questi iPhone? Per Apple sono VINTAGE: cosa significa

Due amatissimi iPhone entrano nella categoria "Vintage", ma non è un premio: cosa cambia per assistenza, aggiornamenti e riparazioni.
Avete ancora uno di questi iPhone? Per Apple sono VINTAGE: cosa significa

Chiunque possieda un iPhone 8, con 64GB o 256GB di memoria, o un iPhone 7 Plus, sia consapevole di avere tra le mani un modello che, ormai, Apple ha ufficialmente etichettato come “Vintage”: un’indicazione che, nel concreto, porta con sé limitazioni importanti.

Apple considera “Vintage” gli iPhone che non sono più stati distribuiti sul mercato da oltre cinque anni: una sorta di passaggio intermedio, trovandoci comunque al di sotto dei sette anni. Superata quest’ultima soglia, il dispositivo diventa “Obsoleto”, il che porta all’interruzione di qualunque forma di assistenza ufficiale.

iPhone 8 e 7 Plus: cosa puoi ancora fare, e cosa no

Un iPhone considerato “Vintage” può ancora essere riparato presso Apple Store o centri autorizzati, ma solo nel caso in cui i pezzi necessari siano disponibili. Il problema è che, una volta terminati i ricambi, non sarà possibile ordinarli: per cui, coloro che posseggono un modello rientrante nella suddetta categoria dovrebbero affidarsi alla fortuna, sperando di trovare un centro assistenza con scorte residue.

Inoltre, gli iPhone “Vintage” non ricevono più aggiornamenti software regolari, salvo casi eccezionali legati a gravi vulnerabilità di sicurezza. Come detto, una volta che lo smartphone entra a far parte della categoria “Obsoleti”, invece, ogni forma di supporto cessa del tutto: né riparazioni e né aggiornamenti saranno più possibili.

Tra i melafonini di Apple che oggi sono ritenuti “Vintage” figurano alcuni bestseller del passato, come l’SE di prima generazione, l’iPhone X, o per l’appunto il 7 Plus e determinate versioni della serie 8. Sono invece considerati “Obsoleti” i modelli ancora più datati, a partire dalla primissima unità presentata al pubblico fino ad arrivare ad iPhone 6s e 6s Plus da 32GB.

Il 7 Plus è stato tolto dal mercato il 10 settembre 2019, con l’arrivo della serie 11, mentre le versioni da 64GB e 256GB dell’iPhone 8 hanno smesso di essere distribuite il 15 aprile 2020, sostituite dal secondo modello della serie SE. La variante da 128GB dell’iPhone 8, in particolare, non è ancora considerata “Vintage” perché rimasta disponibile più a lungo rispetto alle altre versioni.

Fonte: Phonearena

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti