Se ti stai interessando al mercato delle criptovalute, probabilmente ti sarai posto più volte la domanda: “ma quanto potrei guadagnare investendo in Bitcoin?”
Per fare un ragionamento pratico, la domanda da cui partire è semplice: quanti Bitcoin puoi acquistare oggi?
Facciamo finta che tu voglia investire 1.000 euro in BTC, contando che la criptovaluta al momento ha un valore di circa 79.500 euro.
Con il prezzo attuale, 1.000 euro permettono di acquistare circa 0,01257 BTC. Anche una piccola frazione segue la stessa crescita percentuale di un intero Bitcoin, quindi è sufficiente per valutare potenziali rendimenti nel futuro.
Per comodità analizziamo tre scenari basati su rialzi realistici nel medio periodo, espressi in percentuale: un recupero moderato, un incremento più deciso e uno scenario rialzista forte.
Nel primo caso ipotizziamo un aumento del 30% rispetto al valore attuale. In questo scenario Bitcoin arriverebbe a circa 103.390 euro, e i tuoi 0,01257 BTC varrebbero intorno a 1.298 euro, con un guadagno vicino al +30% rispetto ai 1.000 euro iniziali.
Un secondo scenario contempla una crescita del 50%, quindi un Bitcoin a circa 119.297 euro. In questo caso l’investimento arriverebbe a valere circa 1.571 euro, con un rendimento di +57%. Si tratta di un incremento che Bitcoin ha mostrato in diverse occasioni dopo una fase ribassista.
L’ultimo scenario considera un rialzo più marcato, dell’ordine dell’80%, che porterebbe il prezzo a circa 143.156 euro.
A quel livello, i tuoi 0,01257 BTC varrebbero intorno a 1.800 euro, quindi quasi +80%.
Non è uno scenario garantito, ma rientra nelle oscillazioni che Bitcoin ha storicamente raggiunto nei cicli successivi al periodo post-halving.
Naturalmente esiste anche la possibilità opposta: una fase ribassista più profonda. Se Bitcoin dovesse scendere del 20%, portandosi a circa 63.600 euro, il valore del tuo investimento scenderebbe a circa 804 euro.
Con un calo del 30%, arriverebbe a 70.000 euro, e l’investimento varrebbe intorno ai 700 euro.
Questi numeri servono per ricordare che Bitcoin rimane un asset volatile, anche se sul lungo periodo ha dimostrato una forte capacità di recupero.
Conviene comprare Bitcoin ora?
Comprare durante un mercato ribassista significa entrare a un prezzo inferiore rispetto ai massimi, aumentando la probabilità di rendimento quando il ciclo riparte.
Tuttavia, Bitcoin è anche un asset ormai maturo e tende a offrire guadagni più stabili, ma meno esplosivi rispetto ad alcuni progetti emergenti.
In generale, quando si tratta di criptovalute, nessun investimento può garantire guadagni al 100%.
Pertanto, la strategia migliore è sempre differenziare il wallet per far fronte ai rischi e arginare le perdite.
Bitcoin Hyper: un progetto alternativo valido

Uno dei progetti emergenti presi in considerazione dai trader in questa fase ribassita del mercato è Bitcoin Hyper (HYPER).
Si tratta di una Layer-2 costruita per estendere le funzionalità della rete Bitcoin, permettendo di trasferire BTC su una rete parallela molto più veloce ed economica. Il token HYPER viene utilizzato per le commissioni, lo staking e la governance del progetto.
A differenza di Bitcoin, che tende a muoversi lentamente, HYPER è ancora in fase di crescita e può offrire margini di rendimento più rapidi, pur con un rischio maggiore.
Inoltre, Bitcoin Hyper ha raccolto più di 28 milioni di dollari in presale, un fattore che potrebbe favorire un lancio positivo sul mercato. Se vuoi sapere come comprare Bitcoin Hyper in presale, puoi consultare questa pratica guida.
In collaborazione con ClickOutMedia
Le informazioni contenute in questo articolo hanno scopo puramente informativo e non rappresentano una consulenza finanziaria, fiscale o legale. Ogni decisione di investimento comporta rischi e dovrebbe essere presa dopo aver consultato un professionista qualificato. L’autore e la redazione non si assumono responsabilità per eventuali perdite derivanti dall’utilizzo di questi contenuti. Alcuni link presenti potrebbero essere affiliati: possiamo ricevere una commissione se effettui un’azione tramite tali link.