Quando un messaggio WhatsApp può rivelarsi una truffa

Scopri quando un semplicissimo messaggio arrivato su WhatsApp può rivelarsi una terribile truffa che coinvolge dati sensibili e denaro.

Esistono situazioni in cui un messaggio arrivato su WhatsApp, all’apparenza innocuo e innocente, può rivelarsi una pericolosa e terribile truffa. A rivelarlo gli esperti di Malwarebytes LABS che hanno dedicato un intero comunicato stampa su questo. La nostra ingenuità potrebbe costarci molto caro, per questo è importantissimo capirne la portata e agire preventivamente.

La caratteristica principale di questa truffa è il tono del messaggio. Tutto inizia con un semplice e innocente “ciao”, seguito da brevi e civettuole frasi. In alcuni casi il tono è invece professionale, richiamando nella mente del destinatario un’opportunità imperdibile di lavoro o una situazione ufficiale e d’emergenza alla quale prestare attenzione e da affrontare con urgenza.

Non conosci il mittente e sembra un errore in buona fede. Ma non lo è. Tutti i messaggi sono accuratamente formulati per sembrare plausibili, così da non suscitare immediatamente sospetti, e brevi, per stimolare la tua curiosità“, hanno spiegato gli esperti di Malwarebytes LANS per descrivere meglio quella che da un semplice messaggio potrebbe trasformarsi in una truffa.

Cosa succede se rispondi al messaggio WhatsApp che è in realtà una truffa

L’esca che i cybercriminali hanno realizzato con il messaggio innocuo inviato su WhatsApp, ma che in realtà è una vera e propria truffa, è perfetta. Il destinatario della conversazione può essere spinto dalla curiosità, da una proposta allettante o da una situazione preoccupante.

I ricercatori di Malwarebytes hanno affermato: “Non appena rispondi, il truffatore avvierà una conversazione amichevole. Il suo obiettivo finale sarà guadagnarsi la tua fiducia e trasformare la relazione in una costosa truffa sentimentale o finanziaria“. Il consiglio è quello di non rispondere mai a questi messaggi, anche se può sembrare divertente quando capisci che si tratta di una truffa.

Non devi rispondere, mai

Perché non dovresti mai rispondere al messaggio WhatsApp di uno sconosciuto che potrebbe nascondere una truffa? Prima di tutto perché rispondendo confermi che il tuo numero telefonico è attivo. Questo potrebbe attivare la macchina delle truffe prendendoti di mira e inviandotene altre ancora più personalizzate con conseguente furto di identità.

Quindi non rispondere mai, nemmeno per essere d’aiuto se non conosci il mittente del messaggio. Inoltre, non intavolare conversazioni, anche quando dall’altra parte il mittente sembra amichevole. Infine, blocca il numero e non cliccare su eventuali link inviati, nemmeno per curiosità.

 

Fonte: Malwarebytes

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti