Perché devi aggiornare urgentemente Google Chrome

Scopri perché tutti gli esperti di cybersecurity consigliano di aggiornare urgentemente Google Chrome se è il browser che usi tutti i giorni.

Google Chrome ha ammesso ufficialmente 6 vulnerabilità di sicurezza, tra cui una zero-day. Per questo, come confermato da Malwarebytes LABS, azienda leader dedicata alla sicurezza informatica, gli esperti consigliano di effettuare l’aggiornamento da poco rilasciato dall’azienda.

Questo aggiornamento include 6 correzioni di sicurezza“, ha spiegato il colosso di Mountain View. L’aggiornamento da effettuare immediatamente è il numero di versione 138.0.7204.157/.158 per Windows, Mac e 138.0.7204.157 per Linux. Ricordiamo inoltre che sarebbe bene attivare l’aggiornamento automatico nel browser.

Se così non fosse, è possibile avviare l’aggiornamento manualmente. Prima di tutto seleziona sul menu la voce Altro, tre puntini sovrapposti. Dopodiché seleziona Impostazioni e poi Informazioni su Chrome, qui vedrai l’aggiornamento se reso disponibile da Google per il browser. Al termine di download e installazione riavvia Chrome per completare l’aggiornamento e proteggerti da queste vulnerabilità.

6 vulnerabilità mettono in pericolo chi usa Google Chrome

Sono esattamente 6 le vulnerabilità di Google Chrome che mettono in pericolo chi usa questo browser. Tra queste ce n’è una zero-day, come segnalato da Malwarebytes LABS.

Gli aggressori possono sfruttare la vulnerabilità identificata come CVE-2025-6558 sfruttando la convalida insufficiente di input non attendibili nei componenti ANGLE e GPU di Chrome. Questa falla, che colpisce le versioni di Google Chrome precedenti alla 138.0.7204.157, consente a un aggressore di creare una pagina HTML dannosa e, dopo aver convinto un utente ad aprirla, di eludere la sandbox di sicurezza del browser” spiegano i ricercatori.

È molto importante rimanere informati in merito a quanto succede in termini di sicurezza informatica. Per questo si dice sempre di aggiornare regolarmente le proprie applicazioni installate sui dispositivi, soprattutto quelle che vengono utilizzate quotidiane o che potrebbero, per delle falle, permettere a cybercriminali il furto di identità, dati e denaro.

Infine, può essere utile abbinare ai propri dispositivi una soluzione di protezione totale e anonimato online. In questo modo si possono evitare situazione conseguenze derivanti da un attacco che sfrutta una delle 6 vulnerabilità di Google Chrome scoperte recentemente.

 

 

Fonte: Malwarebytes

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti