Per Microsoft l'ultima versione di Windows 11 è la più affidabile di sempre

L'annuncio arriva a una manciata di mesi dalla fine del supporto di Windows 10, la cui data ufficiale è fissata al 14 ottobre 2025.

Tramite un post sul blog ufficiale, Monika Sandhu, senior program manager di Microsoft, ha definito Windows 11 24H2 la versione più affidabile mai realizzata dall’azienda. A conferma di ciò, Sandhu ha sottolineato che rispetto a Windows 10 22H2 i tassi di errore relativi ai riavvii imprevisti sono diminuiti del 24%.

Le ultime dichiarazioni vanno a inserirsi in un contesto ormai noto: il prossimo autunno, più precisamente il 14 ottobre 2025, Microsoft interromperà il supporto del sistema operativo Windows 10, ma sono ancora in tanti a dover effettuare il passaggio a Windows 11. Secondo le ultime stime raccolte dall’organizzazione indipendente ControlUp, circa il 50% dell’utenza consumer e il 40% dell’utenza azienda utilizza ancora il vecchio OS.

I miglioramenti apportati con Windows 11

Guardando alle novità apportate al sistema di gestione dei crash di Windows, sono diverse le modifiche da prendere in considerazione, a partire dall’addio alla storica Blue Screen of Death in favore di una Black Screen of Death più semplice ed efficace.

Un altro importante passo in avanti compiuto di recente è la riduzione del tempo necessario per la realizzazione dei cosiddetti crash dump, cioè i file di diagnostica che vengono creati in occasione di un crash imprevisto: se prima il tempo medio era pari a 40 secondi, ora è sceso a 2 secondi. Di conseguenza, in caso di arresto anomalo il periodo di inattività per gli utenti sarà nettamente inferiore al passato.

Occorre infine menzionare la nuova funzionalità Quick Machine Recovery, pensata per ripristinare in automatico l’accesso a un computer che non si avvia correttamente per colpa di un aggiornamento o un driver difettoso. Prima del suo arrivo, l’utente era costretto a intervenire manualmente sul PC.

Non è la prima volta che Microsoft “invita” gli utenti al passaggio a Windows 11

Non sorprende tanto il fatto che Microsoft “faccia il tifo” per Windows, quanto il come lo faccia, vale a dire con proclami pubblici che spesso e volentieri finiscono per diventare dei meme tra gli stessi utenti dei PC Windows. L’esempio più significativo risale a un mese esatto fa, quando Yusuf Mehdi, Vice Presidente Esecutivo e Consumer Chief Marketing Officier di Microsoft, sempre nel blog ufficiale aveva dichiarato che i PC con Windows 11 sono il doppio più veloci di quelli con la precedente versione, lasciando intendere che il merito fosse attribuibile solo a Windows 11 anziché invece ai progressi compiuti lato hardware.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti