OPPO Find X9 è il compromesso perfetto tra qualità e prezzo | Recensione

Il nuovo OPPO Find X9 sfida i top di gamma con autonomia eccezionale, fotocamere da 50MP e un prezzo molto più accessibile del modello Pro. Scopri perché convince davvero.
OPPO Find X9 è il compromesso perfetto tra qualità e prezzo | Recensione

L’OPPO Find X9 arriva sul mercato come un flagship sorprendentemente convincente, non perché tenti strade azzardate, ma perché perfeziona con cura chirurgica ciò che conta davvero su uno smartphone di fascia alta. Rispetto al modello Pro, Find X9 concentra l’essenza della serie in un formato più leggero, maneggevole, pratico e accessibile.
Considerata la differenza di prezzo, circa 300 euro in meno rispetto al Find X9 Pro, l’X9 si presenta come un autentico best buy per chi cerca affidabilità, prestazioni costanti e un’esperienza premium. Lo abbiamo potuto apprezzare testandolo per diversi giorni, ed ecco quali sono state le nostre impressioni d’uso.

Design e Display

Oppo Find X9 design

La filosofia “migliorare invece che reinventare” di OPPO emerge chiaramente dal design del Find X9. Il telefono utilizza cornici piatte e leggere curvature che garantiscono una presa stabile e confortevole. Nonostante la batteria generosa, lo spessore resta contenuto in 7,99 mm e il peso si ferma a 203 grammi. Anche il modulo fotografico, pur evidente, è collocato nell’angolo in alto a sinistra in modo da non interferire con l’impugnatura.

L’elemento più distintivo del dispositivo è però la sua incredibile attenzione alla resistenza. Il Find X9 ha ottenuto le certificazioni IP66, IP68 e IP69, un traguardo raro anche tra i prodotti ultra-premium. Questo significa protezione non soltanto da immersioni e polvere, ma anche da getti d’acqua estremi, condizione che pochissimi smartphone possono vantare.

Le varianti cromatiche includono Space Black (opaco ed elegante), Titanium Grey (rifinito e resistente alle impronte) e Velvet Red (un rosso vellutato con finitura soft-touch). La versione che abbiamo provato in colorazione Titanium Grey è di un’eleganza e sobrietà uniche, veramente molto bello da vedere.

OPPO aggiunge anche dettagli pensati per l’uso quotidiano. La Snap Key, un tasto fisico personalizzabile sul lato sinistro, permette di avviare rapidamente funzioni come la fotocamera, la torcia o l’assistente AI Mind Space. L’idea è intelligente, anche se la posizione leggermente rialzata può risultare non sempre comoda per tutti. L’animazione di configurazione ricorda molto quella del Tasto Azione di Apple su iOS.

Il pannello è uno dei punti forti: un AMOLED piatto da 6,59 pollici con risoluzione 2760×1256 e refresh a 120Hz. Le cornici da soli 1,15 mm, le più sottili mai realizzate da OPPO, offrono una vera esperienza edge-to-edge. Con una luminosità massima di 3.600 nits, la visibilità sotto il sole è eccellente. Pensato anche per l’uso notturno, lo schermo può scendere fino a 1 nit e utilizza un PWM a 3.840Hz per ridurre lo sfarfallio. Il sensore biometrico passa alla tecnologia ultrasonica 3D, ora più rapido del 35% e molto più affidabile anche con dita umide o sporche.

OPPO Find X9 fotocamere

Fotocamere

Il comparto fotografico è il punto in cui il Find X9 dimostra davvero la propria identità da flagship evoluto. OPPO ha costruito l’intero sistema attorno alla Hasselblad Master Camera, pensata per garantire coerenza, fedeltà cromatica e grande nitidezza in qualunque scenario.

La dotazione comprende:

  • Sensore principale da 50MP Sony LYT-808 (1/1,4"), apertura f/1.6, capace di catturare il 57% di luce in più rispetto alla generazione precedente.
  • Teleobiettivo periscopico da 50MP (1/1,95") con zoom ottico 3× e zoom senza perdita di qualità fino a 6×.
  • Ultra-wide da 50MP con autofocus.
  • Una True Color Camera dedicata alla gestione cromatica.
  • Un piccolo sensore monocromatico da 2MP per la cattura dei micro-dettagli.

A differenza di molti rivali che riducono i file a 12MP, il Find X9 scatta di default a 50MP pieni, mantenendo una quantità di dettaglio ideale per i ritagli. In condizioni difficili il sistema passa automaticamente a 25MP o 12MP, ma la modalità Hasselblad Hi-Res permette di conservare continuamente la risoluzione massima.

Nei test su strada, la resa è risultata omogenea a qualunque lunghezza focale. Anche zoomando a 146 mm (6×), gli scatti mantengono definizione e rumorosità controllata. Per gli ingrandimenti oltre i 10× interviene l’algoritmo Super Resolution, che migliora la nitidezza e compensa le perdite ottiche.

Il telefono gestisce molto bene anche la profondità di campo, con primi piani ricchi di micro-dettagli e uno sfocato naturale. Il nuovo LUMO Image Engine elabora le immagini ampliando la gamma dinamica e tenendo a bada il rumore, mantenendo un aspetto credibile e non artificiale.

Sul fronte video, tutte le fotocamere, inclusa quella frontale, registrano in 4K 60fps con Dolby Vision HDR. La Video Pro Mode aggiunge la registrazione LOG e il supporto ACES, funzioni molto apprezzate da chi lavora in post-produzione professionale.

OPPO Find X9 display

Prestazioni e Software

Alla base del Find X9 troviamo il nuovo chipset Dimensity 9500 di MediaTek, costruito a 3 nm. Offre un incremento del 32% nelle prestazioni CPU e del 33% sulle capacità grafiche rispetto alla generazione precedente. Le operazioni AI beneficiano inoltre di un raddoppio della potenza NPU.

Pur non utilizzando uno Snapdragon top-di-gamma, il Find X9 ottiene performance da vero top. Nei benchmark di Geekbench 6 non batte il Galaxy S25 Ultra con Snapdragon 8 Elite, ma supera leggermente l’iPhone 17. OPPO utilizza inoltre il Trinity Engine, un sistema che anticipa i picchi energetici con oltre il 90% di precisione e distribuisce in modo ottimale la potenza. La camera di vapore riprogettata, più ampia del 21,6%, contribuisce a mantenere temperature stabili.

Il software è Android 16 con interfaccia ColorOS, fluida e completa. Il punto debole, come di consueto, è la quantità di app preinstallate, tra cui Booking, TikTok, LinkedIn, Temu, AliExpress e altre. A questo si aggiunge la presenza dell’App Market di OPPO, inutile se si usa il Google Play Store.

Sul versante aggiornamenti, OPPO garantisce cinque anni di major update e sei di patch di sicurezza, un’ottima promessa anche se inferiore ai sette anni garantiti da Samsung e Google sui loro modelli premium.

Batteria: il vero asso nella manica

La batteria è la caratteristica che definisce davvero il Find X9. Pur non raggiungendo i 7.500 mAh del Pro, la sua unità al silicio-carbonio da 7.025 mAh offre risultati eccezionali: con un uso normale si arriva tranquillamente a due giorni pieni, e anche gli utenti più attivi riusciranno quasi sempre a concludere il secondo giorno. La batteria è inoltre progettata per mantenere l’80% della capacità originale dopo cinque anni, un traguardo notevole. La ricarica non delude: 80W SuperVOOC via cavo e 50W AIRVOOC wireless.

Conclusioni

Il Find X9 è un flagship maturo pensato per chi desidera affidabilità, autonomia e qualità senza per forza puntare all’estremo tecnico del modello Pro. Con design sottile e maneggevole, resistenza IP69, display convincente, fotocamere da 50MP capaci di ottenere ottimi scatti e una batteria che surclassa la concorrenza, rappresenta una proposta che punta tantissimo sulla sostanza. Chi vuole uno zoom più avanzato o la massima longevità possibile può optare per il modello superiore. Tuttavia, grazie al prezzo inferiore (999€ contro i 1299 del modello Pro) e alla combinazione di ottima autonomia, ricarica rapidissima ed eccellenti prestazioni, il Find X9 non è un semplice “secondo classificato” e pensiamo possa essere una scelta addirittura più azzeccata rispetto al modello superiore.

Acquistando Find X9 sullo store di OPPO si può beneficiare di una promo lancio molto vantaggiosa che consente di portarsi a casa lo smartphone a 949,99 grazie ad un voucher di 50€ e avere in regalo gli auricolari Enco Air4+caricatore veloce a 8ow.

oppo_find_x9_bundle

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti