Numeri Falsi: gli operatori che bloccano già le chiamate spoofing

Molti operatori telefonici si sono già adeguati alle richieste dell'Autorità attivando il blocco delle chiamate spoofing da numeri falsi.
Numeri Falsi: gli operatori che bloccano già le chiamate spoofing

Diversi operatori telefonici sono già al lavoro per bloccare le chiamate spoofing con numeri falsi. Si tratta di un primo buon traguardo per gli utenti che ogni giorno sono tempestati da telefonate che sembrano provenire da numeri di telefono italiani reali, ma che invece sotto sotto si nascondono numerazioni straniere di call center aggressivi o truffatori.

I colleghi de Il Sole 24 Ore hanno spiegato che diversi operatori si sono già attivati con i cosiddetti filtri anti-spoofing, che dovranno essere operativi per le numerazioni di telefonia fissa il 19 agosto. Mancano ancora alcuni giorni, ma in alcuni casi c’è chi ha già anticipato i tempi offrendo protezione e sicurezza ai propri clienti bloccando queste chiamate truffaldine.

A bloccare le chiamate spoofing da numeri falsi è WindTre che, come dichiarato da Antongiulio Lombardi, Regulatory Affairs Director dell’azienda, “ha già implementato tali soluzioni a partire dal 7 luglio scorso e il blocco è pienamente operativo, in anticipo rispetto alla data indicata dall’Autorità“.

Gli altri operatori al lavoro per il blocco delle chiamate spoofing dei numeri falsi

Oltre a WindTre anche TIM ha da subito attivato misure per il blocco delle chiamate spoofing dei numeri falsi. “Il Gruppo ha sin da subito messo in campo risorse e competenze per implementare le misure di blocco delle chiamate provenienti dall’estero, in linea con le ultime indicazioni dell’Agcom“, ha dichiarato l’azienda.

Fastweb+Vodafone ha posto il traguardo ‘entro fine luglio’ per l’implementazione sulla propria rete del blocco delle chiamate provenienti dall’estero che presentano come numero chiamante (CLI) un numero geografico fisso italiano“, hanno riportato i colleghi de Il Sole 24 Ore.

Ricordiamo che tutto ha avuto inizio da una denuncia di Iliad che ha da subito contrastato il fenomeno delle chiamate spoofing con numeri falsi. Benedetto Levi, AD di Iliad, aveva denunciato: “Frodi di questo tipo sono ormai di massa. È nostra convinzione che queste attività danneggino la reputazione e la fiducia di intere filiere industriali, oltre a svilire completamente il canale delle vendite telefoniche. Il nostro esposto punta proprio a colpire la causa del fenomeno, e cioè le dichiarazioni false e truffaldine tramite le quali queste società acquisiscono, trattano e cedono i dati personali degli utenti“.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti