
Motorola, oltre ai dispositivi più prestigiosi, continua ad espandere la sua gamma Moto G, tipicamente rivolta a chi cerca smartphone dal costo accessibile ma senza rinunciare alla completezza d’uso.
Tra le novità in arrivo, spiccano Motorola Moto G56 e Moto G86. Oggi però ci concentreremo sul primo, che si presenta come uno dei modelli in assoluto più economici del brand.
Motorola Moto G56: design e caratteristiche tecniche
Grazie alle nuove immagini trapelate online, sappiamo che Motorola Moto G56 sarà disponibile in quattro colorazioni certificate PANTONE: Gray Mist, Dill, Dazzling Blue e Black Oyster. Tra queste, la tonalità Gray Mist è stata mostrata per la prima volta in quest’occasione, non essendo presente negli scorsi leak. I render svelano anche un design slanciato e moderno, che conferma l’attenzione dell’azienda verso un look accattivante anche per i dispositivi di fascia bassa.
Sotto la scocca, Motorola Moto G56 monterà il processore MediaTek Dimensity 7060, una scelta che suggerisce buone performance considerando il prezzo di vendita contenuto. Ci saranno poi tre configurazioni di memoria: 128GB, 256GB e 512GB, con possibilità di avere 4GB oppure 8GB di RAM a seconda della versione acquistata.
Il display di Motorola Moto G56 sarà uno dei punti di forza del telefono: un pannello da 6,72 pollici con risoluzione Full HD+ e refresh rate a 120Hz, capace di raggiungere picchi di luminosità fino a 1.000 nit. Un bel passo in avanti rispetto al predecessore, il Motorola Moto G55, dotato di un display da 6,49 pollici con le stesse caratteristiche ma senza il vetro protettivo Gorilla Glass 5, presente invece nel nuovo modello.
Anche per la batteria è previsto un miglioramento: Motorola Moto G56 integra un modulo da 5.200 mAh, con supporto per la ricarica rapida via cavo a 33W, leggermente superiore ai 5.000 mAh e 30W del modello passato. Per quanto riguarda il comparto fotografico, non mancano un sensore principale da 50 megapixel (Sony LYT-600) affiancato da una lente ultra-grandangolare da 8 megapixel. Frontalmente, invece, è presente un sensore da 32 megapixel, decisamente più avanzato rispetto a quello da 16 megapixel del Moto G55.
Riguardo al prezzo, non ci sono ancora informazioni ufficiali, ma è probabile che Motorola mantenga lo stesso range del predecessore, intorno ai 160 euro, rendendo il Moto G56 un’opzione molto interessante per chi cerca uno smartphone entry-level con un grande display, batteria duratura ed un comparto fotografico adeguato.