I migliori Ethereum Launchpad

Scopriamo i migliori Ethereum Launchpad del momento dove trovare ICO e presale. Le caratteristiche e i vantaggi principali degli Ethereum Launchpad.
I migliori Ethereum Launchpad

Per chi naviga il mercato delle criptovalute, il termine “Launchpad” non sarà di certo nuovo. Tuttavia, chi invece è alle prime armi, potrebbe chiedersi cosa sono effettivamente queste piattaforme.

Prima di tutto, bisogna tenere conto che sul mercato delle criptovalute non esistono solo asset consolidati con market cap elevato come Bitcoin, Ethereum ed XRP.

Basta dare un’occhiata alle liste degli exchange e degli aggregatori come Coinmarketcap, per rendersi conto che sul mercato si possono trovare migliaia di asset diversi, spesso legati a segmenti particolari come quello della tecnologia, del gaming o dell’IA. Inoltre, non mancano token speculativi come le meme coin, presenti in grandi quantità.

In generale, piuttosto che investire su nuove criptovalute alla cieca, i trader utilizzano diversi metodi per trovare quelle più promettenti.

Uno di questi è cercare sui Launchpad, delle vere e proprie “piattaforme di lancio” per i nuovi asset, legati a diverse blockchain.

In questo articolo analizzeremo i migliori Ethereum Launchpad, per aiutare i nostri lettori a trovare quelli più adatti alle loro esigenze.

Inoltre, per avere un’idea completa delle novità sul mercato, suggeriamo di leggere la nostra guida alle nuove criptovalute del 2025.

Cosa fanno i migliori launchpad Ethereum

Chi si approccia al settore delle criptovalute deve tenere conto della volatilità. Questa può influenzare gli asset a seconda di fattori interni al mercato o esterni.

Tutte le criptovalute, dal Bitcoin fino alla meme coin più sconosciuta, devono fare i conti con le oscillazioni del valore.

Tuttavia, le criptovalute consolidate si dimostrano solitamente più solide, in quanto dispongono di team di esperti alle spalle e di un’adozione maggiore.

I nuovi asset invece, possono subire duri colpi e vedere il loro valore crollare improvvisamente, fino a farle scomparire dal mercato.

Per questo, i migliori Ethereum Launchpad selezionano nuovi token, verificando lo smart contract del token, controllando la qualità e l’affidabilità del progetto, così come quella del team di sviluppo.

Oltre a consentire ai nuovi progetti di ottenere una maggiore visibilità, i launchpad sono un ottimo metodo per scoprire nuove criptovalute con un buon potenziale di crescita.

Solitamente, gli asset su un launchpad vengono venduti agli utenti ad un valore ridotto tramite una ICO (Initial Coin Offering) o una presale, per consentire ai trader di comprarle prima del lancio sul mercato.

Bisogna però considerare che gli Ethereum Launchpad, così come quelli legati ad altre blockchain, non assicurano automaticamente il successo di un asset sul mercato.

Dopo il listing su exchange centralizzati (CEX) e decentralizzati (DEX), la nuova criptovaluta dovrà fare i conti con la legge della domanda e dell’offerta, quindi la sua crescita dipenderà molto sia dall’adozione, sia dal supporto del team di sviluppo.

Gli Ethereum Launchpad più utilizzati

Passiamo ora alla nostra rassegna dei migliori Ethereum Launchpad, dove analizzeremo le caratteristiche principali e i vantaggi di ogni piattaforma.

Best Wallet

Best Wallet è un wallet non-custodial molto conosciuto dagli utenti del mercato delle criptovbalute, in quanto dispone di diverse funzioni integrate.

Tra queste troviamo un Ethereum Launchpad per nuovi token, caratterizzato da un’interfaccia semplice e intuitiva, ideale per i nuovi utenti.

L’Ethereum Launchpad di Best Wallet si può utilizzare in modo anonimo, in quanto non richiede alcuna verifica KYC (Know Your Customer). Per registrarsi basterà inserire una e-mail, uno username e una password.

Per trovare nuovi progetti tramite il Launchpad, sarà sufficiente recarsi nella sezione “Upcoming Tokens”, dove Best Wallet presenta diversi progetti promettenti in fase di presale che è possibile comprare prima del loro lancio sul mercato. Questa funzione, permette di trovare facilmente le nuove criptovalute che esploderanno.

Le criptovalute in presale si potranno comprare tramite altri token, oppure utilizzando carta di credito, bonifico bancario e altri metodi di pagamento.

I token comprati tramite il Launchpad verranno conservati direttamente sul portafoglio Best Wallet, per poterli riutilizzare o per fare staking.

Lo staking consente di partecipare alla sicurezza della rete Ethereum, venendo selezionati come validatori di un blocco e ottenere ricompense passive.

Una delle caratteristiche più apprezzate dell’Ethereum Launchpad di Best Wallet è la sua sicurezza. Infatti, le chiavi criptate verranno gestite completamente dall’utente.

Inoltre, l’accesso a Best Wallet si potrà configurare con PIN o dati biometrici, con la frase di recupero inseribile da qualsiasi dispositivo. Non manca l’autenticazione a due fattori (2FA) tramite SMS.

Polkastarter

Uno degli Ethereum Launchpad più utilizzati e conosciuti del settore, Polkastarter presenta progetti legati alla DeFi (finanza decentralizzata), al gaming su blockchain e agli NFT.

Mentre Best Wallet si concentra sulle presale, Polkastarter presenta diverse modalità di raccolta fondi, tra cui le IDO (Initial DEX Offering), IGO (Initial Game Offering) e le INO (Initial NFT Offering), dedicate ai vari progetti.

Tuttavia, per poter investire su un progetto su Polkastarter, occorre partecipare a un sistema a sorteggio.

Per avere maggiori probabilità di accesso, si può fare staking del POLS, il token nativo del launchpad. Investendo nel token sarà possibile anche partecipare alla governance della piattaforma, per votare su aggiornamenti e sviluppi futuri.

Per quanto riguarda la sicurezza, Polkastarter verifica i progetti in modo approfondito tramite strumenti come i Fixed Swap Pools, utilizzati per stabilizzare il valore dei token.

Inoltre, Polkastarter è compatibile anche con altre blockchain come Binance Smart Chain e con la layer-2 Polygon.

DAO Maker

DAO Maker è un Ethereum Launchpad adatto per gli investitori a lungo termine che intendono sostenere un progetto invece di cercare un guadagno rapido.

La piattaforma permette di trovare progetti legati a criptovalute, gaming, NFT e web3. Il modello SHO (Strong Holder Offering) è la particolarità del Launchpad, dove vengono selezionati progetti interessati su cui è possibile investire a lungo termine.

Oltre agli SHO, DAO Maker offre IDO (Initial DEX Offering) e DYCO (Dynamic Coin Offerings) per le esigenze degli short term trader.

Come Polkastarter, anche DAO Maker permette agli utenti di partecipare ai progetti investendo nel token nativo DAO, con un sistema che premia chi ne possiede di più.

I progetti sul Launchpad vengono selezionati in modo rigoroso, tramite una due diligence precisa che non lascia nulla al caso. Inoltre, DAO Maker supporta i progetti anche dopo il lancio a livello tecnico e di marketing.

Kucoin Spotlight

Il launchpad ufficiale dell’exchange KuCoin. La piattaforma è stata creata per offrire accesso anticipato a criptovalute sviluppate su Ethereum e altre blockchain.

Il Kucoin Spotlight è attivo dal 2019 e consente agli utenti di partecipare alle ICO pubbliche prima del listing dei token sugli exchange.

Anche Kucoin Spotlight si basa sul suo token nativo, il Kucoin Token (KCS). L’asset sarà necessario per poter partecipare alle ICO, con le probabilità che variano a seconda della quantità posseduta.

Sebbene sia un ottimo Launchpad Ethereum, Kucoin Spotlight potrebbe non adattarsi alle esigenze di chi preferisce rimanere nell’anonimato, in quanto richiede una verifica KYC (Know Your Customer).

Come funzionano i crypto launchpad Ethereum

Come menzionato all’inizio del nostro articolo, gli Ethereum Launchpad sono vantaggiosi sia per gli investitori, sia per gli sviluppatori dei nuovi progetti.

I fondi vengono raccolti in ETH o USDT, ma ci sono alcune piattaforme che supportano anche altre criptovalute o metodi di pagamento alternativi come carte di credito e bonifici.

In generale, i Launchpad possono presentare diverse tipologie di raccolte fondi. Le più comuni sono le ICO (Initial Coin Offering) private. A queste è possibile accedere tramite il token nativo del Launchpad, comprandolo o mettendolo in staking.

Altri Launchpad come quello di Best Wallet presentano delle presale pubbliche, alle quali è possibile accedere semplicemente comprando il token legato al progetto.

Come vengono selezionati i progetti sui Launchpad Ethereum

I launchpad più affidabili hanno un processo di selezione molto accurato. Solitamente viene analizzato il team di sviluppo, lo smart contract del token e altre informazioni, come ad esempio gli obiettivi del progetto e la liquidità.

Possono venire selezionati progetti con utility token legati a diversi ambiti, come quello dell’IA, della blockchain o del gaming, così come degli asset che nutrono già un buon seguito sui social network.

I contenuti di un whitepaper sono altresì importanti, in quanto permettono al Launchpad di capire cosa può offrire un progetto.

Come comprare un token su un Launchpad Ethereum

Come specificato, sulla maggior parte dei Launchpad Ethereum è possibile accedere alle ICO solo acquistando il token nativo della piattaforma.

I token nativi dei Launchpad si possono comprare tramite gli exchange centralizzati o decentralizzati, utilizzando criptovalute o altri metodi di pagamento.

Prima di comprare un token nativo di un Launchpad, suggeriamo di controllare quali sono le quantità richieste per poter accedere più facilmente a una ICO o ad altri metodi di promozione di un progetto.

Alcuni Launchpad richiedono una determinata quantità di token per avere maggiori possibilità, mentre altri possono chiedere agli utenti di mettere i token in staking.

Su altri Launchpad Ethereum come Best Wallet, gli utenti possono acquistare i token direttamente dalle presale utilizzando direttamente l’app del Launchpad.

I metodi di pagamento possono variare, ma solitamente le presale sui Launchpad Ethereum accettano ETH, USDT e carta di credito.

Launchpad Ethereum: investire con cautela

Nonostante i Launchpad siano ottime piattaforme di lancio per nuovi token, occorre comunque investire nei progetti con una certa prudenza.

Nel mercato delle criptovalute non ci sono garanzie, quindi anche un token che va molto bene durante una ICO o una presale, potrebbe non esplodere dopo il lancio.

Prima di investire, i trader devono sempre effettuare le dovute analisi, senza affidarsi ciecamente al Launchpad o al parere di esperti e influencer.

Una buona idea è fare una ricerca accurata, seguire le notizie del settore delle criptovalute e scoprire quali sono i progetti più interessanti da tenere d’occhio.

Conclusione sui migliori Ethereum Launchpad

Gli Ethereum Launchpad rappresentano oggi una delle vie più accessibili e strutturate per scoprire e sostenere nuovi progetti nel settore delle criptovalute.

Grazie a meccanismi di selezione sempre più rigorosi, strumenti di gestione avanzati e possibilità di partecipazione con requisiti minimi, queste piattaforme stanno assumendo un ruolo centrale nel panorama Web3.

Tuttavia, sebbene i vantaggi siano numerosi – tra cui prezzi agevolati, accesso anticipato ai token e maggiore sicurezza – è importante ricordare che ogni investimento in criptovalute comporta dei rischi.

Anche i progetti lanciati sui migliori launchpad possono non raggiungere gli obiettivi sperati, soprattutto se non supportati da una community attiva e da uno sviluppo costante.

Per questo motivo, è fondamentale valutare attentamente ogni progetto, analizzarne la documentazione, il team e la roadmap.

Utilizzare un launchpad affidabile, come quelli citati in questo articolo, rappresenta un buon punto di partenza per ridurre i rischi e cogliere le opportunità più interessanti del mercato crypto.

Domande frequenti (FAQ)

Cos’è un Ethereum Launchpad?

Un Ethereum Launchpad è una piattaforma che consente ai nuovi progetti crypto di raccogliere fondi tramite la vendita anticipata dei propri token. Allo stesso tempo, offre agli investitori l’opportunità di acquistare questi token prima della loro quotazione sugli exchange, spesso a prezzi scontati.

Come si partecipa a un launchpad?

Per partecipare è necessario registrarsi sulla piattaforma e seguire le istruzioni dell’evento. Alcuni launchpad richiedono di possedere e mettere in staking un token nativo (come $BEST o $POLS), altri prevedono sistemi a sorteggio o accessi diretti tramite whitelist.

Quali sono i rischi legati ai launchpad?

Come per qualsiasi investimento in criptovalute, esiste il rischio che il progetto non raggiunga gli obiettivi previsti o che il valore del token diminuisca dopo la quotazione. Anche se i launchpad effettuano verifiche preventive, è sempre consigliato fare ricerche autonome prima di investire.

I launchpad sono adatti anche a chi è alle prime armi?

Alcuni launchpad come Best Wallet sono pensati per un’utenza meno esperta, grazie a interfacce intuitive e alla possibilità di acquistare token anche con carta di credito o bonifico. Altri, come DAO Maker o Polkastarter, richiedono maggiore familiarità con strumenti come lo staking o i wallet decentralizzati.

In collaborazione con ClickOutMedia
Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti