Malware nascosti in videogiochi indie: la nuova trovata degli hacker

Pericolosi hacker si sono inventati una nuova minaccia: nascondere malware potenti in videogiochi indie per rubare i dati agli utenti.

Gli hacker ne hanno inventata una nuova. Sono stati i ricercatori della Acronis Threat Research Unit a scoprire una recente tecnica di infezione. Si tratta di campagne malevole che diffondono pericolosi malware all’interno di videogiochi indie. L’obiettivo dei criminali informati è sempre lo stesso: furto di identità, dettagli sensibili e denaro.

Nel rapporto ufficiale, gli esperti hanno spiegato: “I giochi falsi vengono promossi attraverso siti web fraudolenti e canali YouTube falsi e vengono distribuiti principalmente tramite Discord. L’impatto può essere grave per l’individuo. Gli aggressori possono impersonare la vittima per diffondere malware, truffare altri o persino richiedere denaro in cambio della restituzione dell’accesso (estorsione)“.

Non è tutto. Infatti, i malware nascosti all’interno di questi videogiochi possono anche compromettere dati sensibili come credenziali del browser, informazioni di pagamento, messaggi privati e criptovalute. I ricercatori hanno anche aggiunto che “le vittime spesso subiscono perdite di account, danni finanziari e stress emotivo“.

Elenco completo dei videogiochi con malware

I ricercatori di Acronis Threat Research Unit hanno stilato un elenco dei videogiochi che hanno scoperto contenere pericolosi malware. Di seguito l’elenco completo e la descrizione redatta all’interno del rapporto ufficiale che spiega il metodo di attacco e le caratteristiche della minaccia.

  • Baruda Quest. Il sito web offriva link per il download per Windows , Android e macOS. Tuttavia, solo la versione per Windows conteneva un malware, una variante di RMC Stealer . Gli altri due link reindirizzavano gli utenti al legittimo gioco virtuale  Club Cooee , da cui gli aggressori avevano rubato grafica e branding per far sembrare autentico Baruda Quest.
  • Warstorm Fire. Il sito web di Warstorm Fire aveva la lingua predefinita impostata sul portoghese , il che suggerisce una probabile origine brasiliana . La grafica e il branding del gioco sono stati copiati direttamente dal gioco originale  Crossfire: Sierra Squad.
  • Dire Talon. In questo caso, gli aggressori hanno preso il gioco originale  Project Feline  e lo hanno rinominato come loro, con il nome Dire Talon.
  • WarHeirs. Un altro gioco con un nuovo marchio. L’originale si chiamava  The Braves.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti