Le batterie dei cellulari andranno ad acqua

Quando le batterie a celle di combustibile sono oramai diventate realtà, ecco arrivare una nuova tecnologia ancora più avveniristica

Quando le batterie a celle di combustibile sono oramai diventate realtà, ecco arrivare una nuova tecnologia ancora più avveniristica, che dovrebbe consentire di utilizzare addirittura l’acqua per generare energia per dispositivi mobili. I professori Daniel Kwok e Larry Kostiuk della facoltà di Ingegneria dell’ Università dell’Alberta hanno annunciato di aver messo a punto un sistema per generare energia elettrica dall’acqua, pompandola attraverso dei microcanali all’interno del dispositivo.

L’idea è basata sul fatto che l’acqua è un ottimo conduttore e genera elettricità quando viene immessa in un tubicino di vetro isolante. Pompando continuamente l’acqua, quindi, dovrebbe essere possibile generare una forte carica elettrostatica e quindi energia. Questo sistema potrebbe essere applicato ad ogni tipo di dispositivo che abbisogna di energia, dai cellulari ai semafori. Molti esperti si sono detti, però, scettici sull’effettivo funzionamento del sistema, che si potrebbe rivelare al massimo adatto a generare piccole cariche elettriche, forse da poter ottimizzare per un utilizzo nelle batterie di oggetti di piccole dimensioni, proprio come i telefonini.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti