iPhone 17: Apple ha tre motivi per sorridere ed uno per preoccuparsi

La nuova serie degli iPhone 17 di Apple sta ricevendo un'accoglienza piuttosto positiva ma, come sempre, non manca la pecora nera del gruppo.
iPhone 17: Apple ha tre motivi per sorridere ed uno per preoccuparsi

A quasi due settimane dal lancio della serie iPhone 17, di cui tanto si è parlato, gli analisti della Morgan Stanley (una grande banca d’investimento) hanno notato che la richiesta del pubblico per questi nuovi modelli è leggermente più alta del previsto.

Per evidenziare questo trend positivo è stato sufficiente dare uno sguardo ai tempi di consegna, riportati sul sito di Apple e, per l’appunto, più lunghi del solito, oltre a confrontarsi direttamente con chi produce i componenti per gli iPhone.

Boom di richieste per i nuovi iPhone 17

In particolare, l’iPhone 17 base, il 17 Pro ed ovviamente il 17 il Pro Max stanno andando piuttosto bene. C’è però un’eccezione, e questa sì che era stata prevista da molti: l’iPhone Air, il modello ultra-sottile che rappresenta forse la vera novità dell’ultimo evento di presentazione, non sta generando lo stesso entusiasmo.

Secondo Erik Woodring, uno degli analisti coinvolti in questa ricerca, è probabile che Apple aumenti a breve la produzione, cavalcando l’onda del successo dei nuovi iPhone 17. Si prevede un passaggio da 84-86 milioni di unità ad oltre 90 milioni nella seconda metà del 2025.

Intanto, Morgan Stanley ha alzato il prezzo obiettivo per le azioni di Apple a 298 dollari (oggi quotate intorno ai 256 dollari). Tuttavia, gli esperti suggeriscono di mantenere una certa cautela ed avvertono: il mercato sembra già aver “assorbito” il boom degli iPhone 17, quindi servirebbe qualcosa di ancora più forte per far salire ulteriormente il valore delle azioni di Cupertino nel breve periodo.

Guardando più avanti, però, l’ottimismo non manca: nel 2026 e 2027, gli analisti prospettano una vera svolta, considerando il fatto che Apple dovrebbe lanciare il suo primo iPhone pieghevole, una novità attesa da anni che potrebbe concretizzarsi già a settembre del prossimo anno.

Fonte: Macrumors

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti