
La nuova generazione iPhone 17 Pro e iPhone 17 Pro Max è ufficiale e segna un passo avanti deciso per Apple: non solo un restyling estetico, ma un’evoluzione che tocca chip, fotocamere e funzioni video pensate per i professionisti della creatività.
iPhone 17 Pro e Pro Max nei dettagli
Il cuore dei nuovi modelli è il processore A19 Pro, il più potente mai montato su un iPhone, inserito in un unibody in alluminio con sistema di raffreddamento a camera di vapore saldato al laser per garantire prestazioni elevate e migliore dissipazione. Risultato: più potenza e più autonomia, con una durata della batteria che raggiunge livelli mai visti sui modelli Pro. A proteggere il dispositivo ci sono ora Ceramic Shield 2 sul fronte e, per la prima volta, anche sul retro, con resistenza ai graffi triplicata.
Il comparto fotografico segna il salto più evidente: tre sensori Fusion da 48MP — principale, ultra-wide e un nuovissimo teleobiettivo — offrono l’equivalente di otto lunghezze focali, inclusa la più lunga mai vista su un iPhone, con zoom ottico 8x. La nuova selfie camera da 18 MP con Center Stage ottimizza automaticamente le inquadrature. Lato video, iPhone 17 Pro diventa un vero strumento da set: arrivano il supporto a ProRes RAW, Apple Log 2 e genlock, tecnologie finora riservate a produzioni professionali, che permettono di sincronizzare più camere senza complicati allineamenti manuali.
Anche la connettività si rinnova. Infatti, in determinati mercati, i modelli Pro saranno solo eSIM, con due ore in più di autonomia video grazie allo spazio liberato dal carrello SIM fisico. La sicurezza migliora perché la SIM digitale non può essere rimossa in caso di furto, mentre la gestione dei profili di viaggio è semplificata in iOS 26, il nuovo sistema operativo che introduce l’interfaccia Liquid Glass, la traduzione in tempo reale e una gamma di funzioni di Apple Intelligence pensate per messaggi, chiamate, giochi e produttività.
Gli iPhone 17 Pro e Pro Max saranno disponibili in preordine in Italia dal 12 settembre, con prezzi a partire da 1.339€ per il modello Pro e 1489€ per il Pro Max. Con un mix di potenza hardware, innovazioni fotografiche e strumenti video di livello professionale, Apple ridefinisce ancora una volta il concetto di smartphone premium.