
Apple si prepara a togliere i veli alla nuova generazione di iPhone 17 il 9 settembre 2025. Le indiscrezioni trapelate nelle ultime settimane parlano di una gamma molto attesa, capace di stuzzicare sia i fedelissimi della Mela sia gli appassionati di tecnologia in generale. La lineup comprenderà quattro modelli e, tra questi, comparirà per la prima volta iPhone 17 Air: un dispositivo ultrasottile che segna l’ingresso di Apple in una nuova categoria di design.
Quando e dove seguire l’evento
Apple Park, come sempre, ospiterà il mega evento di lancio che avrà luogo il 9 settembre. Ovviamente, gli appassionati potranno seguirlo anche in diretta streaming dall’Italia, a partire dalle 19 (ore italiane).
La nuova lineup: tutte le versioni
La serie iPhone 17 comprenderà:
- il modello base iPhone 17
- l’iPhone 17 Air, nuova aggiunta ultra-sottile
- le varianti premium iPhone 17 Pro e Pro Max
- iPhone 17 Air: novità assoluta
Il vero protagonista della nuova generazione sembra essere proprio l’Air. Con uno spessore di circa 5,5mm e un peso intorno ai 145 grammi, sarà lo smartphone più sottile mai realizzato da Apple. Avrà un display OLED da 6,6″ con refresh rate a 120Hz, una singola fotocamera da 48MP e una batteria più contenuta per mantenere le dimensioni ridotte. Come già accaduto con altri modelli recenti, lo slot per SIM fisica sarà assente: solo eSIM. Il processore sarà l’A19 Pro, in una versione con GPU leggermente depotenziata rispetto alle varianti top. Il prezzo di partenza si aggirerà attorno ai 1.099$.
Fotografia avanzata nei modelli Pro
Le versioni Pro e Pro Max riceveranno i maggiori aggiornamenti in termini fotografici. Il nuovo sistema di fotocamere posteriori comprenderà tre sensori da 48MP, con uno zoom ottico potenziato fino a 8x. La fotocamera frontale sarà da 24MP e migliorerà anche nei dettagli tecnici, con un obiettivo a sei elementi per selfie più nitidi. Ci si aspetta anche il supporto alla registrazione video in 8K e la possibilità di usare contemporaneamente la camera anteriore e quella posteriore: un chiaro riferimento ai creatori di contenuti.
Nuovo sistema di raffreddamento e chip A19
Apple introdurrà un sistema di raffreddamento a camera di vapore nei modelli Pro, una novità pensata per chi usa lo smartphone in modo intensivo, tra gaming e video editing. Il chip A19 sarà presente su tutta la linea, con una configurazione a 6 core GPU sulle versioni Pro, mentre iPhone 17 e Air ne avranno una variante leggermente inferiore. La RAM sarà di 12GB su Air e Pro, mentre il modello base si fermerà a 8GB.

Fonte: Apple Hub su Facebook
Materiali, design e colorazioni
Cambiano anche i materiali: i modelli Pro abbandoneranno il titanio in favore di una combinazione di vetro e alluminio, che garantisce maggiore leggerezza senza sacrificare la resistenza. Il modulo fotocamere sarà orizzontale e arriveranno nuove finiture cromatiche: si parla di tonalità inedite come il blu scuro, l’arancione, il verde e il viola.
Display ProMotion per tutti, senza compromessi
Tutti i modelli della serie monteranno pannelli OLED LTPO con refresh dinamico fino a 120Hz, rendendo finalmente disponibile la tecnologia ProMotion su tutta la linea. Le versioni Pro offriranno anche uno speciale trattamento antiriflesso e antigraffio per una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole.
Prezzi e aspettative
I prezzi dovrebbero restare stabili per i modelli base, ma potrebbero salire sensibilmente per Pro e Pro Max, soprattutto a causa dell’aumento dei costi di produzione e della componentistica. Per il Pro Max si vocifera una cifra che potrebbe superare i 1.200 dollari.

Fonte: Apple Hub su Facebook
iPhone 17: ormai mancano poche ore al lancio
La nuova generazione di iPhone promette di accontentare tutti: dal minimalismo dell’Air alla potenza dei modelli Pro, passando per l’evoluzione dell’esperienza utente grazie a nuovi materiali, display migliorati e innovazioni tecniche concrete. L’appuntamento del 9 settembre potrebbe segnare un nuovo punto di svolta per Apple, tanto in termini di design quanto di ambizioni tecnologiche.