Instagram cresce, a scapito di Facebook: quest'ultima novità è il colpo di grazia

Instagram, per festeggiare l'importante traguardo dei 3 miliardi di utenti attivi ogni mese, ha preparato alcune gradite nuove funzioni.
Instagram cresce, a scapito di Facebook: quest'ultima novità è il colpo di grazia

Instagram può ufficialmente vantare il traguardo dei 3 miliardi di utenti attivi ogni mese, come annunciato dal CEO di Meta Mark Zuckerberg ed anche dal responsabile di Instagram Adam Mosseri. Si tratta di un risultato strabiliante per la piattaforma, che già nell’ormai lontano 2018 aveva toccato quota 1 miliardo.

3 miliardi di utenti per Instagram: nuove funzioni in arrivo

Secondo quanto dichiarato da Mosseri, la crescita di Instagram negli ultimi anni è stata fortemente trainata da messaggi diretti (DM), reel e contenuti suggeriti. Per questo motivo, l’app continuerà ad insistere su queste tre aree chiave anche nei prossimi mesi. Tuttavia, l’attenzione per i video brevi e per i contenuti provenienti da account non seguiti ha generato qualche perplessità all’indirizzo di chi preferisce vedere foto o post di persone conosciute.

Dunque, per andare incontro alle esigenze di tutti, Instagram introdurrà a breve un nuovo strumento che consentirà di personalizzare l’algoritmo in merito ai contenuti suggeriti. In un primo momento sarà disponibile solo per i reel, ma in seguito la sua utilità potrebbe essere estesa ad altre sezioni. Nel dettaglio, con questo sistema, Instagram proporrà molteplici argomenti basati sull’attività dell’utente: sport, musica, film, animali… un po’ di tutto. Se però un tema non dovesse più interessare, lo si potrà manualmente rimuovere dall’algoritmo per evitare di ricevere ancora contenuti di quella categoria:

instagram feed nuova funzione

Un’altra novità di Instagram riguarderà la barra di navigazione inferiore: il tasto per il caricamento dei contenuti verrà sostituito da un accesso rapido e diretto ai messaggi privati, confermando la centralità delle conversazioni nell’esperienza d’uso del social.

Questi cambiamenti arrivano contestualmente alle controversie legali che Meta sta affrontando per via delle acquisizioni di WhatsApp e Instagram, partite da comportamenti ritenuti anticoncorrenziali. I documenti interni emersi durante il procedimento hanno altresì messo in evidenza parecchie tensioni tra Facebook e la stessa Instagram: quest’ultima, infatti, è diventata culturalmente più rilevante, contribuendo però al declino di Facebook soprattutto agli occhi del pubblico più giovane.

Fonte: Techcrunch

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti