
Amazon ci tiene a mantenere il suo primato e, per potersi ulteriormente distinguere dai servizi concorrenti, ha deciso di fare un importante passo in avanti circa le consegne automatizzate.
La Federal Aviation Administration (FAA) degli Stati Uniti, infatti, ha dato il via libera ad Amazon per l’espansione del servizio di consegna con i droni, autorizzando la spedizione non solo degli articoli già inclusi in tale procedura ma anche dei prodotti di casa Apple, fra cui iPhone, AirPods ed AirTags.
Si tratta di un aggiornamento importante per Prime Air, il programma di consegne ultrarapide tramite droni, lanciato da Amazon nel 2022, che fino ad oggi era limitato ad una ristretta selezione di beni.
Amazon: le consegne con i droni arriveranno anche in Italia
Il sistema prevede che i pacchi vengano consegnati direttamente nel giardino, o in un punto preciso indicato dal cliente, tutto in meno di un’ora dall’ordine. Attualmente, però, il servizio di Amazon è attivo soltanto in alcune zone di Phoenix, in Arizona, e College Station, in Texas.
Perché tutto proceda al meglio, sono necessarie condizioni meteo favorevoli e la presenza di luce naturale. Vi sono poi ulteriori vincoli da considerare: ogni spedizione può riguardare un solo oggetto, con un peso massimo di circa 2,27 kg. Il luogo di consegna, inoltre, deve essere completamente sgombro da ostacoli e facilmente raggiungibile dai droni.
Nonostante queste limitazioni, Amazon guarda al futuro con ottimismo ed ambizione. L’azienda ha infatti dichiarato di voler espandere progressivamente il suo servizio ad altre città statunitensi, oltre che all’estero, nel Regno Unito ed in Italia, con l’approvazione delle autorità locali.
Questa modalità di consegna potrebbe a breve diventare parte integrante dell’esperienza d’acquisto online, soprattutto per prodotti tecnologici di alto valore e richiesti con elevata frequenza. Sebbene ci sia ancora molto da fare per superare i vincoli normativi e logistici, il permesso della FAA rappresenta un chiaro segnale di apertura verso una nuova era per la distribuzione retail, nella quale i droni di Amazon avranno un ruolo centrale.