Si continua a parlare dell’attacco informatico che ha visto alcuni hotel italiani portarsi via i documenti di identità registrati durante il soggiorno dei loro clienti. Tutte queste informazioni, strettamente riservate, sono ora in vendita sul dark web. A lanciare l’allarme il Computer Emergency Response Team (CERT) dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID):
È stata recentemente rilevata l’attività di vendita illegale di documenti d’identità trafugati da hotel operanti sul territorio italiano. Si tratta di decine di migliaia di scansioni ad alta risoluzione di passaporti, carte d’identità e altri documenti di riconoscimento utilizzati dai clienti durante le operazioni di check-in.
Al momento, secondo l’ultimo aggiornamento del 14 agosto sulla pagina ufficiale, il totale dichiarato dall’attore malevolo di questo furto è di circa 9300 scansioni. Un quantitativo spaventoso che rende bene l’idea di quanto in pericolo possono essere i nostri dati personali.
Malwarebytes ha commentato: “L’AGID non ha menzionato gli hotel per nome, ma ci auguriamo che gli hotel si prendano la responsabilità di avvisare le persone i cui dati identificativi potrebbero essere in vendita“. Se sei stato contattato da uno di questi hotel italiani perché sei tra le vittime del furto dei documenti di identità scopri cosa devi fare.
Hotel Italiani e Documenti di Identità: cosa fare se sei una vittima
Nel caso tu sia stato informato da uno degli hotel italiani che hanno subito il furto dei documenti di identità dei clienti o semplicemente lo sospetti, ecco cosa, secondo gli esperti di Malwarebytes, dovresti fare per proteggerti dopo una violazione.
- Segui i consigli dell’hotel. Le violazioni sono diverse e solitamente le vittime si affidano a esperti che si attivano per arginare il problema e per assistere anche le eventuali vittime tra clienti e fornitori.
- Fai attenzione alle email o alle chiamate che ricevi. Tali data breach potrebbero innescare una serie di truffe realizzate su misura sfruttando i dettagli ottenuti dal furto.
- Attiva il monitoraggio dell’identità. Scegli un software di sicurezza informatica che integri tra le funzionalità offerte anche il monitoraggio della tua identità.