
Gli Apple iPhone sono smartphone eccellenti per supporto agli aggiornamenti futuri, tra i più longevi, oltre che per prestazioni mantenute nel tempo e qualità costruttiva. Grazie al loro ecosistema intuitivo sono molti gli utenti che quando li provano per la prima volta non vogliono più separarsene. Tuttavia, uno dei problemi che attanaglia tutti a un certo punto è lo spazio.
Con i tantissimi contenuti multimediali che riceviamo tramite le app di messaggistica istantanea, che salviamo dai social network, che scattiamo o che riprendiamo è facile rimanere senza spazio di archiviazione, soprattutto se abbiamo un modello da 128GB o, per i modelli più datati, 64GB. Potrà quindi esserti utile sapere come liberare la memoria in modo facile, veloce e sicuro.
Come liberare la memoria di un iPhone
Ogni iPhone ha la sua memoria di archiviazione. Prima di cercare il modo di liberarla e procedere a cancellare qualche contenuto è meglio verificare quanta ne hai a disposizione e la tipologia dei contenuti che la stanno occupando. Puoi farlo attraverso le impostazioni del telefono selezionando Generali e puoi Spazio su iPhone. In questo modo accederai a una barra con l’elenco delle app che occupano maggior spazio.
Una volta che hai capito quali sono i contenuti che occupano maggior spazio nel tuo telefono e quali possono essere eliminati puoi procedere alla pulizia. Prima di tutto puoi cominciare disinstallando le app che non usi mai. Vai in impostazioni, seleziona Generali e poi Spazio su iPhone. Qui trovi due possibilità: Disinstalla app per liberare spazio e mantenere dati e documenti; Elimina app per cancellare tutto. Attenzione però a non disinstallare alcune applicazioni, mettendo ko il telefono.
Un altro modo per liberare spazio sul tuo iPhone è quello di attivare il caricamento in cloud di foto, video e documenti. La gestione di iCloud è molto intuitiva e pratica, perfetta per accedere a tutti i contenuti online da tutti i tuoi dispositivi Apple. In questo modo è il sistema che automaticamente elimina dalla memoria locale i contenuti lasciandoli disponibili online e scaricandoli solo quando li visioni o li modifichi.