/https://www.telefonino.net/app/uploads/2025/02/google_pixel_10_pro_xl.jpg)
Google ha rilasciato l’aggiornamento di maggio 2025 per i suoi smartphone Pixel, portando con sé correzioni di bug, patch di sicurezza critiche e la risoluzione di una “vulnerabilità zero-day” che, secondo l’azienda, potrebbe già essere stata sfruttata dagli hacker.
Questo aggiornamento si rivela particolarmente importante per garantire prestazioni ottimali e protezione avanzata ai dispositivi Pixel.
Quali sono le novità dell’ultimo aggiornamento di sicurezza per i Pixel
Tra le principali novità introdotte dal team di Google, c’è la risoluzione di un problema che influiva sulla qualità delle registrazioni del microfono durante l’utilizzo di alcune app specifiche. Inoltre, l’aggiornamento per i Pixel corregge i problemi di connessione Bluetooth con determinati smartwatch. Un altro fix riguarda la visualizzazione della lingua secondaria nelle impostazioni rapide, migliorando l’esperienza utente per chi fruisce di più lingue sui dispositivi di Big G.
Dal punto di vista della sicurezza, l’aggiornamento affronta 28 vulnerabilità classificate come ad alta gravità nei Pixel. Tra queste spicca la correzione di una vulnerabilità zero-day identificata come CVE-2025-27363, che Google descrive come “potenzialmente sfruttata in attacchi mirati e limitati”. L’aggiornamento include anche la risoluzione di altre tre vulnerabilità ad alta gravità e tre fix legati alle funzionalità dei carrier.
Un aspetto degno di nota è l’introduzione di un aggiornamento del bootloader, progettato per impedire che il dispositivo torni a versioni precedenti e vulnerabili del bootloader stesso. Tuttavia, questa modifica è disponibile solo per i dispositivi delle serie Pixel 6 e 8.
Per quanto riguarda la disponibilità, Google ha iniziato a distribuire l’aggiornamento di maggio 2025 in modo graduale, con un rollout previsto per tutti i dispositivi Pixel idonei nell’arco di una settimana. La lista dei dispositivi compatibili include le serie Pixel 6, 7, 8 e 9, oltre ai modelli pieghevoli come il Pixel Fold e 9 Pro Fold. Non sono stati dimenticati nemmeno i tablet e i dispositivi entry-level: il Pixel Tablet e gli smartphone low budget 6a, 7a, 8a e 9a riceveranno anch’essi l’aggiornamento.