Con un post sul blog ufficiale, Google ha annunciato nella giornata di mercoledì un nuovo aggiornamento per Discover, il feed di contenuti personalizzati che mostra notizie, articoli e video di interesse per gli utenti. Attraverso l’update di settembre, editori e creator guadagnano la funzione Segui, che nelle intenzioni dell’azienda di Mountain View consentirà agli utenti di esplorare più facilmente i contenuti dei loro autori ed editori preferiti, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata per la pubblicazione.
D’ora in avanti, infatti, selezionando un determinato autore o editore, si aprirà una nuova schermata con una panoramica completa sui contenuti pubblicati non soltanto sui tradizionali siti web, ma anche sulle piattaforme social Facebook, Instagram, X e YouTube Shorts. Questo nuovo tipo di contenuti andrà a popolare nelle prossime settimane il feed stesso di Discover, che dunque diventerà molto più eterogeneo rispetto alla lunga sequenza di articoli proposta fino ad oggi.

Il nuovo aggiornamento di Discover arriva dopo l’introduzione ad agosto della possibilità di scegliere le fonti di notizie preferite dal box Notizie principali della Ricerca di Google. Nel suo blog, il colosso statunitense ha confermato che l’obiettivo degli ultimi update è di aiutare le persone ad entrare in contatto diretto con gli editori e i creator, gli stessi che da oggi potranno iniziare a seguire direttamente da Discover, nel solco di una costante evoluzione della ricerca web.
Per provare la nuova funzione Segui e vedere maggiori contenuti dalle proprie fonti preferite, è sufficiente assicurarsi di aver effettuato l’accesso tramite il proprio account Google. Infine, vi ricordiamo che Discover non è un’app a sé ma è incluso direttamente all’interno dell’applicazione Google sia sugli smartphone Android che su iPhone, mentre non è ancora disponibile su notebook e computer desktop.