
Dopo anni di stabilità nell’interfaccia, anche Google ha deciso di rimescolare le carte sul browser Chrome per Android, introducendo la possibilità di spostare la barra degli indirizzi in basso.
Un cambiamento apparentemente semplice, ma che potrebbe migliorare l’esperienza d’uso quotidiana di Chrome su smartphone con display più grandi.
Ora tutti potete spostare in basso la barra degli indirizzi di Google Chrome
Vi avevamo già parlato di questa novità, che ora può essere a tutti gli effetti messa in pratica da chi, abitualmente, utilizza Chrome su Android. Questo significa che l’utente può scegliere dove posizionare la barra degli indirizzi, semplicemente con una pressione prolungata in corrispondenza di essa e, dal menù a tendina, selezionando la relativa opzione:
Ovviamente, è anche possibile mettere in pratica l’operazione inversa: per riportare in alto la barra degli indirizzi di Google Chrome, bisogna seguire i medesimi step indicati un istante fa, con pressione prolungata e successivamente il clic in corrispondenza della voce desiderata. In un’epoca in cui gli smartphone da oltre 6,5 pollici rappresentano lo standard, poter raggiungere facilmente i comandi principali con il pollice può fare davvero la differenza.
Questa funzione di Google Chrome non è completamente nuova: gli utenti iOS avevano ricevuto la stessa opzione già nel 2023, proprio per facilitare il passaggio da Safari a Chrome. Su Android, però, il cambiamento è arrivato solo, grazie a Chrome in versione 138, attualmente in fase di rollout più ampio. Chiunque abbia installato l’ultima versione dovrebbe già poter accedere a questa funzionalità: per tutti gli altri, è solo questione di giorni prima che possiate spostare a vostro piacimento la barra degli indirizzi di Google Chrome.