Ricevere tutti i canali del digitale terrestre è facile quando conosci le frequenze ufficiali. In questo modo eviti qualsiasi problema di segnale dovuto ad aggiornamenti mancati, errori nella sintonizzazione e televisore datato. Ovviamente, dovrai essere in possesso di un apparecchio di ultima generazione, in grado di ricevere le trasmissioni con il nuovo standard DVB-T2.
Digitale Terrestre: per ogni canale un multiplex
Ogni canale del digitale terrestre viene assegnato a un multiplex che raggruppa più canali e li trasmette secondo determinate frequenze. Sulla piattaforma, a livello nazionale sono disponibili al momento 11 multiplex. Eccoli qui elencati con le relative frequenze:
- MUX R RAI
- Piemonte, Lombardia, Bolzano, Friuli Venezia Giulia, Toscana, Marche, Lazio, Puglia e Basilicata Ch 30 (Freq 546 Mhz), Valle d’Aosta, Trento, Liguria, Campania e Sardegna Ch 43 (Freq 650 Mhz); Rieti e Arezzo Ch 45 (Freq 666 Mhz); Veneto, Emilia Romagna, Umbria, Abruzzo, Molise, Calabria e Sicilia Ch 37 (Freq 602 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 – (Disponibili 19.91 Mbps);
- MUX A RAI
- Ch 26 (Freq 514 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 2/3 – (Disponibili 19,91 Mbps);
- MUX B RAI DVB-T2
- Ch 40 (Freq 626 Mhz) – P:32K QAM256 I.G 1/8 Fec 3/4 — (Disponibili 36,50 Mbps);
- MUX MEDIASET 1
- Ch 46 (Freq 674 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 – (Disponibili 24,88 Mbps);
- MUX MEDIASET 2
- Ch 36 (Freq 594 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 – (Disponibili 24,88 Mbps);
- MUX PERSIDERA3
- Ch 47 (Freq 682 Mhz) o Ch 45 (Freq 666 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 — (Disponibili 24,88 Mbps) Ch 38 (Freq 610 Mhz) (In Sardegna Ch 29 – 538 Mhz – 38 – 610 Mhz; in Sicilia Ch 24 – 498 Mhz; in Calabria Ch 24 – 498 Mhz, escl. Cosenza e Crotone) – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 – (Disponibili 22,39 Mbps);
- MUX D-FREE (MUX 3D-FREE)
- Ch 24, freq. 498 MHz in gran parte d’Italia, escluse varie regioni/province/postazioni insistenti/sconfinanti su fascia Tirrenica, segnatamente Liguria, parte Toscana Tirrenica, parte Umbria, parte Lazio, parte Campania, ove è irradiato sul ch. 23, freq. 490 MHz – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 – (Disponibili 22,39 Mbps);
- MUX CAIRO DUE
- Ch 25 (Freq 506 Mhz) o Ch 33 (570 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 3/4 – (Disponibili 22,39 Mbps);
- MUX PERSIDERA1
- Ch 44 (Freq 658 Mhz) o Ch 32 (562 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 – (Disponibili 24,88 Mbps);
- MUX PERSIDERA2
- Ch 48 (Freq 690 Mhz) o Ch 42 (Freq 642 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 – (Disponibili 24,88 Mbps);
- MUX PERSIDERA3
- Ch 47 (Freq 682 Mhz) o Ch 45 (Freq 666 Mhz) – QAM64 I.G 1/4 Fec 5/6 – (Disponibili 24,88 Mbps).